Argomenti trattati
Il Gruppo Mondadori ha avviato un’importante iniziativa di innovazione attraverso il suo acceleratore PLAI, mirata a trasformare idee innovative basate sull’intelligenza artificiale in progetti imprenditoriali di successo. Questo programma, lanciato a maggio, si propone di identificare e supportare iniziative in grado di creare valore nei settori in cui opera, come l’editoria, l’educazione, il retail, i media e la pubblicità.
Il percorso di accelerazione di PLAI
Il 20 novembre, si è concluso il secondo ciclo di accelerazione di PLAI con un evento speciale, il Demo Day, durante il quale sette startup hanno presentato i loro progetti e i risultati ottenuti. Queste startup, selezionate per il loro potenziale innovativo, includono realtà come Billd, BoostEd AI, Cicero.Live, Compri, LIA, Math Legacy e MemorAlz.
Obiettivi di PLAI
PLAI aspira a diventare un hub tecnologico di riferimento non solo per il Gruppo Mondadori, ma anche per un network di innovatori a livello nazionale e internazionale. Tra i suoi obiettivi principali vi è l’incremento del valore competitivo delle startup tramite investimenti diretti e l’offerta di formazione mirata, mentorship e opportunità di networking, garantendo accesso a risorse preziose e supporto da parte di esperti del settore.
Il valore dell’intelligenza artificiale
Durante il Demo Day, Antonio Porro, Amministratore Delegato del Gruppo Mondadori, ha evidenziato l’importanza dell’intelligenza artificiale come strumento di trasformazione per l’industria dei contenuti. Porro ha dichiarato: “Investire in AI significa investire nel futuro, creando opportunità sia per le persone che per le aziende”. Questa filosofia guida l’approccio di Mondadori, che non si limita ad adottare tecnologie innovative, ma punta a promuovere un modello di open innovation in grado di generare valore aggiunto.
Attività e risultati ottenuti
Nel corso del secondo ciclo di accelerazione, sono stati organizzati oltre 30 workshop e 10 testimonianze di fondatori di successo, per un totale di più di 90 ore di formazione. Inoltre, sono state fornite 160 ore di coaching individuale a supporto delle startup selezionate. La risposta del mercato è stata entusiasta, con oltre 1000 candidature ricevute nel corso dell’anno, a conferma dell’interesse e della qualità delle proposte.
Collaborazioni strategiche e progetti futuri
PLAI ha già avviato collaborazioni con diverse aree di business del Gruppo Mondadori, avviando progetti di innovazione interna, come la digitalizzazione dei processi di approvvigionamento e l’ottimizzazione del servizio clienti. In particolare, l’accordo con la startup Ad cube ha portato a un ampliamento della partecipazione di Mondadori nel settore AdTech, prevedendo un’acquisizione completa nel prossimo futuro.
Durante il Demo Day, si sono create occasioni di networking e sinergia tra startup e aziende consolidate, favorendo un ambiente di contaminazione positiva e supportando un futuro di innovazione. Questo evento ha inoltre offerto momenti di discussione sullo stato attuale dell’AI, con esperti del settore che hanno condiviso le loro visioni riguardo al futuro dell’innovazione e all’impatto dell’intelligenza artificiale nel panorama imprenditoriale.

