Argomenti trattati
Hey amiche, oggi parliamo di startup e di come la Spagna stia facendo scintille in questo settore! 💥 Recentemente, ho dato un’occhiata ai dati rilasciati da Mind the Bridge e ho avuto un vero e proprio momento di riflessione. Sì, perché la Spagna sta diventando il punto di riferimento per l’Italia e, sinceramente, è un po’ imbarazzante ammetterlo, non trovate? 😅
Numeri che parlano chiaro
Partiamo dai numeri: la Spagna ha oltre 1.191 scaleup e ha attratto 22,6 miliardi di dollari in investimenti. L’Italia, al contrario, si ferma a 711 scaleup e meno di 10 miliardi. 🤯 Questo è un bel divario! E non stiamo confrontando due paesi di dimensioni simili; la Spagna ha una popolazione e un PIL inferiori. Quindi, come ha fatto a batterci? Unpopular opinion: il successo spagnolo è frutto di una politica industriale ben congegnata. Con presidenti come Hollande e Macron che hanno messo le startup al centro dell’attenzione, l’Italia ha perso un treno importante. 🚂💨
Guardando indietro, dieci anni fa, sia la Spagna che l’Italia erano in fase embrionale per quanto riguarda le startup. Ma oggi? La Spagna ha fatto un salto, mentre noi sembriamo ancora arrancare. Chi altro trova questa situazione un po’ frustrante? 😩
La resilienza spagnola e le sfide in arrivo
Negli ultimi anni, la Spagna ha visto una crescita davvero incredibile, soprattutto tra il 2021 e il 2022. Anche nel 2023, nonostante il rallentamento globale, è emersa come uno degli ecosistemi più resilienti d’Europa. Ma aspettate, non è tutto rose e fiori! 🌹🚫
Il report Tech Scaleup Spain evidenzia che ci sono sfide strutturali in arrivo. Per esempio, il divario con paesi come Sud Corea e Australia si sta ampliando. Questi hub sono ora molto più avanti rispetto alla Spagna sia in termini di numero di scaleup che di capital raised. È un campanello d’allarme, non credete? 🔔
Conclusioni e riflessioni finali
Concludendo, mentre applaudiamo il successo della Spagna nel settore delle startup, è fondamentale rimanere vigili e consapevoli delle sfide che stanno emergendo. La crescita non è mai garantita e il panorama è in continua evoluzione. E voi, cosa ne pensate? C’è qualcosa che l’Italia potrebbe imparare dalla Spagna? 💭✨
Da Barcellona, vi lascio con molte domande e poche risposte. Spero che questa conversazione continui nei vostri pensieri! 👋🏼💬