Argomenti trattati
La Regione Sicilia ha lanciato il bando Digit Imprese, una misura pensata per sostenere la digitalizzazione delle aziende locali. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per le cooperative sociali e le piccole e medie imprese (PMI) del territorio, offrendo contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili. Con un finanziamento che può arrivare fino a 150.000 euro, le aziende possono investire in tecnologie moderne e migliorare la loro efficienza operativa.
Obiettivi del bando
Il bando mira a favorire la crescita e l’innovazione all’interno delle cooperative sociali, che hanno un ruolo fondamentale nel rispondere ai bisogni della comunità. Attraverso il finanziamento di soluzioni digitali, le imprese possono ottimizzare i loro processi interni, migliorare la qualità dei servizi offerti e ridurre gli oneri amministrativi. In questo modo, si punta a garantire una maggiore trasparenza e sostenibilità nella gestione aziendale.
Chi può partecipare?
Le imprese che possono presentare domanda includono tutte le micro, piccole e medie aziende e le loro aggregazioni, come consorzi e società cooperative. È importante notare che ogni soggetto può inviare una sola proposta progettuale, il che rende cruciale la pianificazione e la preparazione della domanda. Il bando è rivolto con particolare attenzione alle cooperative sociali, che potranno beneficiare di questo sostegno per migliorare la loro capacità di servire i cittadini e rispondere alle sfide del mercato.
Progetti ammissibili e spese coperte
Il bando finanzia progetti che promuovono l’adozione di strumenti digitali avanzati. Tra le spese ammissibili si trovano investimenti in software gestionali, strumenti per il marketing digitale e piattaforme per la gestione dei dati. Queste soluzioni non solo consentono di modernizzare le procedure aziendali, ma contribuiscono anche a migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese sul mercato.
Fasi di presentazione della domanda
Le domande di accesso al bando possono essere presentate dal 13 novembre al 27 novembre 2025. La procedura di invio deve avvenire esclusivamente in modalità telematica, utilizzando una piattaforma dedicata. È fondamentale che il legale rappresentante dell’azienda utilizzi un’identità digitale SPID di secondo livello per completare la domanda. All’atto della richiesta, sarà necessario allegare la documentazione che attesti la conformità ai requisiti stabiliti dal bando.
Criteri di valutazione e finanziamento
I progetti pervenuti verranno valutati in base a criteri specifici, con un punteggio minimo di 25 su 75. Questo punteggio è determinato dalle caratteristiche del progetto e dalla sua capacità di soddisfare le esigenze del territorio. In caso di parità di punteggio, l’ordine di arrivo delle domande sarà il fattore decisivo per l’assegnazione dei fondi.
Una volta approvato, il finanziamento può prevedere un anticipo fino al 40% dell’importo richiesto, accompagnato dalla presentazione di una polizza fideiussoria. Le erogazioni successive si attesteranno su percentuali variabili, fino a un massimo dell’80% dell’importo totale, con un saldo finale del 20% una volta rendicontate le spese.
Il bando Digit Imprese rappresenta un’opportunità imperdibile per le cooperative sociali e le PMI in Sicilia. Investire nella digitalizzazione significa non solo migliorare l’efficienza operativa, ma anche contribuire a una crescita sostenibile e responsabile, rispondendo così alle sfide del futuro.

