Bending Spoons completa un round da 710 milioni di dollari e mira a una valutazione di 11 miliardi

Bending Spoons Completa un Round di Finanziamento da 710 Milioni di Dollari e Mira a una Crescita Sostenibile nel Settore delle App.

L’azienda milanese Bending Spoons ha annunciato la chiusura di un significativo round di finanziamento da 710 milioni di dollari, con una valutazione pre-money di 11 miliardi di dollari. Questo traguardo rappresenta un passo importante per la tech company, che ha intrapreso una strategia di crescita che include l’acquisizione di marchi noti come AOL e un prestito di 2,8 miliardi di dollari. Il CEO Luca Ferrari ha dichiarato: “Siamo solo all’inizio e abbiamo in mente piani ambiziosi per continuare a investire e crescere”.

Dettagli del round di finanziamento

Il nuovo round di finanziamento è stato guidato da T. Rowe Price Investment Management, con la partecipazione di investitori di rilevanza come Baillie Gifford, Cox Enterprises e Fidelity. È fondamentale sottolineare che la somma raccolta non sarà interamente destinata all’azienda, poiché solo 270 milioni di dollari rappresentano capitale primario, mentre i restanti 440 milioni sono destinati alla vendita di azioni esistenti, consentendo agli investitori precedenti di monetizzare le loro partecipazioni.

Capitale primario e secondario

Il capitale primario si riferisce ai fondi investiti direttamente nell’azienda, utilizzati per finanziare operazioni quali espansione, sviluppo di nuovi prodotti e altre attività aziendali. Al contrario, il capitale secondario è impiegato per fornire liquidità agli azionisti esistenti, senza influenzare direttamente le operazioni dell’azienda. Questo approccio ha suscitato l’interesse di investitori globali, che hanno riconosciuto il valore della strategia di buy & build adottata da Bending Spoons.

Le acquisizioni strategiche e il debito

Negli ultimi mesi, Bending Spoons ha ottenuto un pacchetto di finanziamenti da 2,8 miliardi di dollari per supportare nuove acquisizioni. Tra queste, spiccano i piani per acquisire Vimeo, Queste operazioni fanno parte di una strategia pianificata, in cui il debito sarà utilizzato per finanziare un periodo di shopping selettivo su asset digitali di valore.

Strategia a lungo termine

Bending Spoons si distingue per un approccio differente rispetto alla consueta percezione di private equity mordi e fuggi. L’azienda ha comunicato di non aver mai venduto una controllata e intende mantenere il controllo su di esse nel lungo periodo. Il piano post-acquisizione prevede un rinnovamento tecnologico e un ottimizzazione del marketing, con l’obiettivo di garantire una crescita sostenibile e duratura.

Investimenti in tecnologia e cultura aziendale

I fondi derivanti dal recente round di finanziamento saranno utilizzati per rafforzare le capacità tecnologiche dell’azienda, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale. Luca Ferrari ha dichiarato: “Siamo onorati di avere investitori di calibro mondiale che condividono la nostra visione e credono nel nostro approccio alla creazione di valore”. Questo consenso si fonda non solo sui finanziamenti, ma sulla fiducia nel metodo adottato dall’azienda.

Cultura organizzativa e attrazione di talenti

Un altro elemento che ha contribuito alla crescita di Bending Spoons è la sua cultura organizzativa. L’azienda ha ricevuto oltre 600 mila candidature, mantenendo un tasso di offerta dello 0,04%. Questo dato indica la densità di talento che Bending Spoons è riuscita ad attrarre, rappresentando un fattore chiave per chi desidera integrare rapidamente nuove tecnologie e prodotti. Per un’azienda in espansione, avere team capaci di trasformare un prodotto in sei mesi è fondamentale.

Le prospettive future di Bending Spoons

Nel contesto europeo attuale, molte aziende incontrano difficoltà nel mantenere la propria posizione. Bending Spoons si distingue per una strategia pragmatica e orientata alla crescita sostenibile. I 710 milioni di dollari raccolti rappresentano non solo un traguardo, ma anche un’importante risorsa per un progetto industriale a lungo termine. L’obiettivo è elevare il made in Italy nel settore software da eccezione a norma. Con un piano di crescita ben definito e una solida base di investitori, Bending Spoons punta a conquistare ulteriori mercati e a rafforzare la propria leadership nel panorama digitale.

Scritto da Elena Rossi

Artigiani del Giunco: Opportunità e Sfide nell’Era Digitale

Bending Spoons acquisisce AOL e ottiene finanziamenti da 2,8 miliardi