Bending Spoons raccoglie 710 milioni e annuncia ambiziosi piani di espansione

Bending Spoons si prepara a intraprendere una nuova fase di crescita, grazie a investimenti mirati e acquisizioni strategiche.

In un contesto di continua evoluzione nel settore tecnologico, Bending Spoons ha recentemente annunciato il completamento di un round di finanziamenti da 710 milioni di dollari, portando la valutazione pre-money a circa 11 miliardi di dollari. Questa notizia segna un passo significativo per l’azienda, che ha già in cantiere ambiziosi piani di espansione, tra cui l’acquisizione di AOL e Vimeo.

Il round di finanziamenti e gli investitori coinvolti

Il round, guidato da T. Rowe Price Investment Management, ha visto la partecipazione di nomi prestigiosi come Fidelity, Foxhaven e Radcliff. Di questi 710 milioni, solo una parte, 270 milioni, rappresenta capitale primario, destinato a finanziare direttamente le operazioni aziendali, mentre la restante parte, 440 milioni, è considerata capitale secondario, utilizzato per consentire a investitori preesistenti di monetizzare le loro partecipazioni.

Capitale primario e secondario

Il capitale primario è vitale per sostenere le attività quotidiane dell’azienda, come l’espansione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Al contrario, il capitale secondario non influisce direttamente sulle operazioni aziendali, ma offre liquidità agli azionisti. Questo approccio ha attratto investitori di lungo termine, dimostrando un forte interesse per il modello di business di Bending Spoons.

Strategie di acquisizione e crescita

La recente acquisizione di AOL è solo una delle tappe di una strategia ben pianificata. L’azienda ha ottenuto un prestito di 2,8 miliardi di dollari, che sarà utilizzato per finanziare ulteriori acquisizioni nel settore digitale. Questa manovra strategica non solo rafforza la posizione di mercato di Bending Spoons, ma le consente anche di accedere a risorse e tecnologie preziose.

Il modello “buy & build” di Bending Spoons

Il modello di buy & build adottato dalla società milanese prevede acquisizioni mirate di marchi con un’elevata brand equity. Questo approccio è supportato dal debito recentemente ottenuto, il quale permette di puntare su asset digitali di valore. Bending Spoons ha già dimostrato la sua abilità nel gestire e rinnovare le aziende acquisite, mantenendo sempre una visione a lungo termine.

Cultura aziendale e talento

Un altro fattore che guida il successo di Bending Spoons è la sua cultura organizzativa. Nel 2025, l’azienda ha ricevuto oltre 600mila candidature, mantenendo un tasso di offerta di solo 0,04%. Questo dato evidenzia la capacità dell’azienda di attrarre talenti di alto livello, un elemento cruciale per un’azienda che si dedica a un’integrazione rapida e efficace di nuovi asset.

Riconoscimenti e opportunità

Bending Spoons è stata premiata come Great Place to Work, un riconoscimento che evidenzia il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro stimolante e innovativo. La capacità di integrare rapidamente i nuovi team e di sviluppare prodotti di alta qualità è fondamentale in un contesto competitivo come quello attuale.

In un’Europa in cui molte aziende faticano a crescere e a mantenere la loro competitività, Bending Spoons si distingue per la sua strategia pragmatica. L’azienda si propone di trasformare il made in Italy nel settore software da eccezione a norma, dimostrando che è possibile costruire un modello industriale sostenibile e innovativo.

Con i 710 milioni recentemente raccolti, l’azienda non si ferma: questi fondi rappresentano solo il carburante per una crescita continua e per la realizzazione di un progetto industriale che punta a durare nel tempo.

Scritto da Giulia Romano

Artigiani del Juta: Innovazioni e Tendenze nell’Era delle Fibre Digitali