Argomenti trattati
Se c’è una cosa che il mondo attuale ci sta insegnando, è che la tecnologia non si ferma mai. E BT International lo sa bene! Questa nuova divisione del Gruppo BT, guidata da Bas Burger, sta lanciando due piattaforme innovative per affrontare le sfide del panorama tecnologico contemporaneo. Vuoi sapere di cosa si tratta? Continua a leggere! 💡
BT International e le sue nuove sfide
BT ha ufficialmente dato il via alla sua nuova unit internazionale, BT International, un passo strategico che mira a rispondere alle sfide globali in continua evoluzione. Come ha dichiarato Burger, “i nostri clienti stanno affrontando interruzioni senza precedenti nei loro mercati”, e per questo è fondamentale avere strumenti adeguati per affrontare il futuro. Qui entra in gioco la nuova offerta di servizi, progettata per aiutare le aziende a navigare tra tecnologia, regolamenti e geopolitica. Chi non vorrebbe sapere come queste novità possono influenzare il proprio business? 🤔
La divisione offre due principali piattaforme: Global Voice e Global Fabric. La prima è dedicata alle comunicazioni aziendali, mentre la seconda è una rete as-a-service che punta a semplificare l’accesso a servizi cloud. Questo approccio è davvero innovativo, e chi non sarebbe curioso di scoprire come queste piattaforme possano cambiare il gioco? 🤔
Global Voice e Global Fabric: due pilastri per il futuro
La piattaforma Global Voice rappresenta una vera e propria scommessa sul ritorno ai servizi vocali, un campo in cui BT è già leader. Gestendo oltre 16 miliardi di chiamate l’anno in più di 70 paesi, questa piattaforma è stata progettata per sfruttare al massimo l’integrazione con l’intelligenza artificiale. Chi non ama l’idea di avere comunicazioni più fluide grazie all’AI? 📞✨
Ma non è tutto! Global Fabric, l’altra grande novità, è una piattaforma cloud-native che offre connettività sicura e istantanea. Immagina di poter implementare nuove applicazioni senza attese infinite: è proprio quello che promette BT con Global Fabric. E la cosa sorprendente è che questa piattaforma consente anche ai clienti di scegliere il percorso dei loro dati, assicurando che le normative siano sempre rispettate. Chi non sarebbe d’accordo con una maggiore sicurezza e flessibilità? 🔒🌐
Strategia e visione: un futuro luminoso
La strategia di BT è chiara: un approccio “asset-light” che si concentra sull’ottimizzazione delle piattaforme in base alle tendenze del mercato. Con l’aumento dell’uso dell’AI e l’evoluzione dei flussi di dati, è essenziale che le aziende siano pronte a adattarsi rapidamente. Burger sottolinea come l’intelligenza artificiale stia modificando radicalmente il modo in cui le reti operano, e le aziende devono essere pronte a rispondere a queste sfide. Questo è un tema che colpisce molti di noi, non è vero? 💭
Inoltre, il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione, e BT International vuole essere in prima linea nel garantire la sicurezza delle comunicazioni. Con la nuova infrastruttura, le aziende possono affrontare le sfide normative e di sicurezza con maggiore sicurezza. Chi di voi ha mai avuto preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei propri dati? 🛡️🤷♀️
Insomma, con BT International siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende possono gestire le loro comunicazioni e connettività. Questo è solo l’inizio, e noi siamo qui per seguirne l’evoluzione! Qual è la vostra opinione su tutto ciò? Fateci sapere nei commenti! 💬✨