Argomenti trattati
Introduzione alla call FashionTech
Le startup e le piccole e medie imprese italiane hanno un’importante opportunità da cogliere: la call FashionTech, promossa da Innovit, il centro di innovazione e cultura italiano a San Francisco. Questa iniziativa, sostenuta dall’Italian Trade Agency (ITA), è dedicata alle realtà che operano all’intersezione tra moda e tecnologia. Con scadenza fissata per il 19 maggio 2025, le aziende interessate possono presentare la loro candidatura per entrare a far parte di un programma di accelerazione unico.
Obiettivi del programma
Il programma FashionTech mira a valorizzare soluzioni tecnologiche innovative nel settore moda. Tra le aree di interesse ci sono:
- Materiali sostenibili e intelligenti
- Digitalizzazione della produzione e del retail
- Tracciabilità e uso della blockchain
- Esperienze immersive e metaverso
- Strumenti di personalizzazione e intelligenza artificiale
Queste tematiche sono fondamentali per affrontare le sfide attuali del mercato e per rimanere competitivi a livello globale.
Il supporto di Confindustria Moda
Confindustria Moda sostiene attivamente questa iniziativa, incoraggiando le imprese innovative del sistema moda a partecipare. Questa collaborazione riflette un impegno comune verso l’innovazione e la trasformazione digitale, essenziali per il futuro del settore. Le aziende selezionate avranno l’opportunità di interagire con i principali attori del mercato statunitense, creando sinergie e opportunità di business.
Dettagli del programma di accelerazione
La call FashionTech selezionerà fino a 30 startup e PMI che potranno accedere a un programma di accelerazione intensivo, completamente gratuito, nella Silicon Valley. Questo percorso è strutturato come segue:
- Per le startup: dal 21 luglio al 1 agosto 2025
- Per le PMI: dal 28 luglio al 1 agosto 2025
Durante il programma, i partecipanti potranno beneficiare di mentorship, networking e visibilità su uno dei palcoscenici dell’innovazione più prestigiosi al mondo. Gli imprenditori avranno così l’opportunità di mettere in mostra le loro idee e di apprendere dalle migliori pratiche del settore.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla call tutte le startup e PMI italiane attive nel settore fashion tech. È richiesta una validazione del progetto o uno stadio avanzato di sviluppo. Le candidature sono aperte fino al 19 maggio 2025, e i dettagli per la registrazione sono disponibili sul sito ufficiale di Innovit. Questa è un’opportunità imperdibile per le aziende che desiderano espandere la propria attività a livello internazionale.
Il ruolo di Innovit
Innovit rappresenta un’iniziativa strategica del Governo italiano per promuovere l’innovazione del sistema paese negli Stati Uniti. Fondato a San Francisco grazie all’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il hub è supportato da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché dagli uffici ICE di New York e Los Angeles. Questa rete di supporto, in collaborazione con l’ambasciata italiana a Washington e il Consolato generale a San Francisco, è fondamentale per il successo delle aziende italiane nel mercato americano.