Ciclo di webinar sull’intelligenza artificiale e le PMI

Un ciclo di webinar per le PMI sull'uso dell'intelligenza artificiale.

Immagina di essere un piccolo imprenditore che cerca di destreggiarsi in un mercato sempre più competitivo. La tecnologia avanza a passi da gigante, e l’intelligenza artificiale (IA) è diventata un argomento caldo, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI). È qui che entra in gioco un ciclo di webinar, organizzato dalla CCIAA di Vicenza in collaborazione con Il Sole 24 Ore Formazione, per esplorare come l’IA può trasformare il modo di fare business. Non è solo una moda, ma una vera e propria opportunità da cogliere al volo!

Il programma dei webinar

I webinar sono pensati per rispondere a domande cruciali: come può l’IA migliorare l’efficienza operativa? In che modo può aiutare nella gestione delle risorse umane? Perché dovremmo preoccuparci dell’IA generativa? Gli esperti del settore si riuniranno per discutere questi temi. Tra i relatori, ci sarà Pepe Moder, fondatore e partner di Imaginars, e Alessandro Boz, giornalista di Radio24 e consulente formativo.

Interventi di esperti

Il primo webinar si concentrerà sull’applicazione pratica dell’IA nelle PMI. Pepe Moder, con la sua esperienza nel settore, offrirà spunti interessanti su come implementare soluzioni innovative. Alessandro Boz, esperto di IA generativa, porterà un tocco di creatività e nuove idee sul tavolo, mostrando come l’IA possa non solo automatizzare processi, ma anche generare valore aggiunto.

Perché partecipare?

Partecipare a questi eventi non è solo un modo per informarsi, ma anche un’opportunità per fare networking. Conoscere altri imprenditori che si trovano nella tua stessa situazione, scambiare idee e, perché no, stringere alleanze, può rivelarsi un asso nella manica. E, parlando di alleanze, chi non ha mai sognato di avere un assistente virtuale che si occupi delle incombenze quotidiane? Mentre pensi a questo, considera che l’IA potrebbe proprio essere quella mano tesa di cui hai bisogno!

Come iscriversi e partecipare

Se l’idea di approfondire l’argomento ti intriga, puoi scaricare la locandina con il programma completo. Le iscrizioni sono aperte e le opportunità di apprendimento sono innumerevoli. Non è mai troppo tardi (o troppo presto) per aggiornarsi sulle nuove tecnologie che possono cambiare il tuo modo di lavorare. Ricorda, il futuro appartiene a chi si prepara oggi!

Una riflessione personale

Personalmente, ricordo il mio primo approccio con l’IA. Ero scettico: “Ma come può un computer sostituire l’intelligenza umana?” mi chiedevo. Poi, dopo qualche anno, mi sono reso conto che non si tratta di sostituire, ma di potenziare. Le PMI, con le giuste informazioni e competenze, possono trarre enormi benefici da questa tecnologia. Quindi, perché non approfittarne?

Scritto da AiAdhubMedia

La rivoluzione di Claude 4: intelligenza artificiale e autonomia

I pet influencer: il nuovo fenomeno dei social media