Come i Dati Stanno Trasformando la Pubblicità Video: Strategie e Innovazioni

Analisi approfondita delle tecnologie emergenti nella pubblicità video: impatti sul targeting e sulla privacy degli utenti.

Nell’era della Connected TV, l’importanza dei dati nella pubblicità video è diventata innegabile. Le aziende stanno implementando approcci innovativi per raccogliere, analizzare e utilizzare i dati, con l’obiettivo di costruire audience sempre più specifiche. In questo contesto, le tecnologie emergenti, come le data clean room, rivestono un ruolo cruciale nel migliorare il targeting, mantenendo al contempo il rispetto della privacy.

Innovazioni nella raccolta e nell’analisi dei dati

Durante il convegno “Video Everywhere: la strategia pubblicitaria oltre lo schermo”, organizzato dagli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, i relatori hanno evidenziato come le aziende, tra cui Publitalia ’80 e Samsung Ads, stiano sfruttando i dati di prima parte e le tecnologie avanzate per affinare la personalizzazione delle loro campagne pubblicitarie. Secondo Silvia Broggi, le strategie di Publitalia si articolano attorno a tre direttrici fondamentali. La prima è la valorizzazione dei dati proprietari, che si estendono oltre le piattaforme televisive per includere anche i comportamenti di consumo in ambito digitale e radiofonico.

Collaborazioni e segmentazione delle audience

La seconda direttrice riguarda le collaborazioni con partner verticali, finalizzate ad arricchire le audience. Aziende come Cerved e Meteo.it forniscono dati preziosi, che consentono di migliorare la segmentazione delle audience. Ad esempio, l’integrazione delle informazioni sui comportamenti di acquisto offline con le interazioni digitali e televisive offre una visione più completa del viaggio del consumatore.

Data clean room: un ambiente sicuro per l’analisi

L’elemento più significativo nella strategia di Publitalia è rappresentato dalla base utenti di Mediaset Infinity, che conta oltre 20 milioni di registrazioni. Questi dati consentono analisi dettagliate e segmentazioni granulari. Attraverso una data clean room, Publitalia può effettuare il matching tra i propri dati e quelli degli inserzionisti in un ambiente sicuro, evitando trasferimenti di informazioni sensibili.

Analisi dei segmenti e misurazione dell’efficacia

Questa tecnologia, attiva da oltre due anni, consente di costruire audience personalizzate e di analizzare i segmenti attivati. Inoltre, è possibile misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Secondo quanto dichiarato da Broggi, tali analisi forniscono informazioni preziose oltre al semplice reach, come frequenza, comportamento e attitudine al consumo. Questi dati contribuiscono all’ottimizzazione delle campagne in un’ottica data-driven.

Samsung Ads e l’analisi comportamentale

Nel panorama della pubblicità digitale, Samsung Ads si distingue per la sua capacità di raccogliere dati sul comportamento degli utenti attraverso i propri televisori. Fabio Manassero ha spiegato come la tecnologia di Audience Content Recognition (ACR) analizzi il contenuto visualizzato in tempo reale. Questo sistema permette di creare segmenti di pubblico basati su informazioni dettagliate e granulari. Tale approccio consente di escludere gli utenti che hanno già visualizzato un determinato spot, facilitando l’attivazione di strategie di retargeting negativo.

Integrazione tra TV e dispositivi mobili

Samsung sta approfondendo l’integrazione tra i comportamenti televisivi e le attività sui dispositivi mobili. La vasta base installata di smartphone e tablet fornisce informazioni preziose sugli interessi e sull’utilizzo delle app, arricchendo ulteriormente le audience CTV. Come sottolinea Manassero, l’interazione tra il main screen e il second screen durante i momenti di alta attenzione rende indispensabile un messaggio pertinente e contestuale.

In conclusione, l’evoluzione dell’uso dei dati nella pubblicità video non rappresenta solo un’innovazione tecnologica, ma anche una sfida per le aziende nel trovare un equilibrio tra precisione nel targeting e rispetto della privacy. Con l’emergere di nuove soluzioni come le data clean room, il futuro della pubblicità video appare promettente, offrendo opportunità inedite per connettere brand e consumatori.

Scritto da AiAdhubMedia

Mondadori Investe in Ad Cube: La Startup di Intelligenza Artificiale che Rivoluziona la Pubblicità