Come l’AI sta rivoluzionando le mie giornate lavorative

Un viaggio nel mondo dell'AI generativa: come sto cambiando il mio modo di lavorare.

Hey amiche! Oggi voglio raccontarvi di come la mia giornata di lavoro sia diventata un vero e proprio dialogo con l’AI generativa. 🤖✨ Sono sicura che anche voi vi siete trovate in situazioni simili, dove la tecnologia sembra rendere tutto più facile e veloce. Ditemi, chi di voi ha mai collaborato con un’AI? Questo è un viaggio che vale la pena condividere!

Un nuovo ritmo di lavoro

Non ci posso credere, ma sono passati solo pochi mesi da quando ho iniziato a sfruttare l’intelligenza artificiale per le mie attività quotidiane. La velocità con cui riesco a completare i miei compiti è impressionante. In meno di 48 ore, posso portare a termine attività che prima avrebbero richiesto settimane! È come avere un assistente personale sempre a disposizione. Questo mi fa riflettere: chi avrebbe mai pensato che un giorno avremmo potuto collaborare con un’AI per creare un sondaggio e pubblicarlo su LinkedIn in un batter d’occhio? 💡

Immaginate di caricare dieci documenti su Google NotebookLM e ricevere in cambio una sintesi pronta all’uso. Questo è esattamente ciò che mi è successo! Non solo, ma ho anche generato un podcast completamente nuovo che posso ascoltare in macchina, senza nemmeno registrare un solo minuto di audio. È un sogno che si avvera, vero?

Creare senza limiti

Ma non finisce qui! Nelle stesse ore in cui mi dedico a questi progetti, lavoro anche su un artifact per Claude. Si tratta di una piccola applicazione basata su agenti AI che ho sviluppato senza scrivere nemmeno una riga di codice. Lo so, è pazzesco! 😲

Inoltre, sto prototipando un’app completa su Lovable.dev. Sto parlando di una piattaforma con registrazione utenti e integrazione delle API di OpenAI e Anthropic. È incredibile pensare che un’idea che avevo in testa da tempo stia finalmente prendendo forma grazie all’AI. Chi di voi ha mai sentito l’ispirazione di trasformare un’idea in realtà? 💭

Un futuro luminoso

Questa esperienza mi fa pensare a come il nostro approccio al lavoro stia cambiando radicalmente. L’AI non è solo uno strumento; è un partner nella nostra creatività e produttività. Unpopular opinion: l’intelligenza artificiale potrebbe essere la chiave per liberare il nostro potenziale. Chi di voi è d’accordo?

Spero che queste riflessioni vi ispirino a esplorare come potete integrare l’AI nelle vostre vite lavorative. Non vedo l’ora di sentire le vostre storie! Raccontatemi nei commenti, sono curiosa di sapere come vi state adattando a questo nuovo modo di lavorare. 💬

Scritto da AiAdhubMedia

Come progettare customer journey efficaci e memorabili

Fusioni in Europa: un nuovo approccio alle linee guida