Come Open Fiber sta cambiando il gioco della gender equality nel lavoro

Open Fiber non si ferma alla teoria: ecco come stanno trasformando il luogo di lavoro con azioni concrete per la parità di genere.

Hey, amiche! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: la parità di genere e l’inclusione nel mondo del lavoro. Sapevate che Open Fiber ha ottenuto per il terzo anno consecutivo la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere? 🎉 Questo non è solo un riconoscimento simbolico, ma il risultato di scelte e azioni concrete che meritano di essere condivise.

Un impegno a lungo termine per la gender equality

Open Fiber, l’operatore wholesale only della fibra, ha sempre messo al centro delle sue politiche la diversità e l’inclusione. Questo è un tema che non è solo una moda del momento, ma una vera e propria missione per l’azienda. Romina Chirichilli, Direttore People & Sustainability, ha dichiarato: “Coltiviamo un ambiente dove il talento di ognuno possa contribuire allo sviluppo, all’innovazione e alla crescita”. Questo è decisamente un messaggio potente, non credete? 💪

La certificazione ottenuta non è solo un titolo, ma è la prova di un percorso costante che ha portato a risultati tangibili. Tra le iniziative più significative c’è il bonus neo-mamme, pensato per supportare le professioniste che tornano al lavoro dopo la maternità. È un passo importante verso un ambiente di lavoro più equo e solidale.

Iniziative concrete per il futuro digitale

Un’altra iniziativa che mi ha colpito è il progetto “Donazioni digitali”. Open Fiber si è impegnata a donare computer a diversi Comuni italiani, contribuendo a ridurre il digital divide. Questo è giving me major altruism vibes! 🌍💻

La collaborazione con il settore pubblico è un altro aspetto chiave dell’impegno di Open Fiber. Partecipando al progetto “Cresciamo il futuro” del Ministero del Lavoro, l’azienda sta aiutando a creare un ambiente che sostiene la genitorialità e l’equilibrio tra vita professionale e privata. Chi altri pensa che questa sia una mossa da applaudire? 👏

Un ambiente di lavoro inclusivo per tutti

Il percorso di Open Fiber nell’ambito della parità di genere non si ferma qui. L’azienda sta integrando i principi della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) nella sua cultura aziendale quotidiana. Questo è essenziale per costruire un luogo di lavoro dove tutti possano sentirsi valorizzati per chi sono.

Romina Chirichilli ha concluso con una frase che mi ha ispirato: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che ci ricorda come la forza di un’azienda risieda nella capacità di valorizzare le persone e le loro unicità”. Questo è un messaggio che dovremmo tutti portare avanti, non credete? 💖

In un mondo dove le differenze possono spesso essere fonte di divisione, Open Fiber sta dimostrando che l’inclusione e il rispetto possono davvero fare la differenza. E voi, cosa ne pensate? Avete esperienze simili da condividere? Fatemi sapere nei commenti! 👇

Scritto da AiAdhubMedia

Il packaging di lusso: innovazione e sostenibilità nel mercato globale