ComoNExT: leadership rinnovata per il polo tecnologico comasco

La recente ristrutturazione del CDA di ComoNExT segna un'importante evoluzione per il polo tecnologico comasco.

Se c’è una cosa che ci insegna il mondo dell’innovazione, è che il cambiamento è sempre dietro l’angolo. E proprio in questo spirito di evoluzione, ComoNExT – Innovation Hub ha appena svelato un’importante novità ai vertici della sua governance. Ivan Parisi, già Direttore Generale, è diventato Amministratore Delegato, mentre il Consiglio di Amministrazione si arricchisce di nuove figure e prospettive. Chi conosce ComoNExT sa che questo è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante! 🚀

Un hub per l’innovazione dal 2010

Situato a Lomazzo, il polo tecnologico ComoNExT è attivo dal 2010 e oggi accoglie oltre 130 imprese innovative. Non è solo un incubatore di startup certificato, ma anche un vero e proprio centro di gravità per la crescita economica e tecnologica della regione. E qual è la missione di ComoNExT? Creare un ambiente fertile per le startup, le PMI e le grandi aziende, promuovendo collaborazione e innovazione. 🌱

Dal 2016, il modello NExT Innovation ha trovato il suo slancio, e l’idea di replicarlo in altri territori ha preso forma con la creazione di C.NEXT S.p.A. Società Benefit. Ma chi è Ivan Parisi, il nuovo Amministratore Delegato? Con un background solido nella robotica industriale e una carriera costellata di successi, Parisi porta con sé un bagaglio di competenze che promette di guidare ComoNExT verso nuove vette di innovazione. Chi altro è curioso di vedere dove porterà questo nuovo capitolo? đź’¬

Rafforzare la governance per un futuro brillante

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di ComoNExT passa da cinque a nove membri, una scelta strategica per garantire una rappresentanza più ampia delle varie componenti economiche, accademiche e istituzionali del territorio. Questo cambiamento è in linea con la vocazione di ComoNExT di essere un punto di riferimento per l’innovazione, in particolare per le piccole e medie imprese della zona. E tu, cosa ne pensi di questa mossa? È giusta per il futuro? 🙋‍♀️

Nel nuovo assetto, avremo rappresentanti delle associazioni datoriali, di Confindustria Como e Varese, della Camera di Commercio e del mondo universitario, insieme a imprenditori e esponenti di istituti di credito. Questo mix di esperienze e competenze porterà sicuramente a nuove sinergie e opportunità per il territorio. Un’ottima notizia per chi vive e lavora in questa area! Chi altro è pronto a cogliere queste nuove occasioni? ✨

Un messaggio di continuità e visione

La continuità è fondamentale in un cambiamento così significativo. Il professor Enrico Lironi rimane Presidente, confermando la stabilità della leadership. Con Ivan Parisi come AD e Stefano Poliani come Vice Presidente, il nuovo CDA è pronto ad affrontare le sfide del futuro. Chi altro crede che avere persone con una visione chiara sia cruciale in questi tempi? 🤔

Lironi ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dal consiglio uscente, riconoscendo il loro impegno nel guidare ComoNExT verso una fase di crescita. La strada da percorrere è lunga e piena di opportunità, e noi non vediamo l’ora di scoprire come si svilupperanno questi nuovi progetti e iniziative. Restate sintonizzati! 🔍✨

Scritto da AiAdhubMedia

Sicurezza e innovazione: l’alleanza Trend Micro e Google Cloud