Argomenti trattati
Introduzione al Bando per la Digitalizzazione delle PMI
La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha recentemente lanciato un importante bando dedicato alle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle province di Pistoia e Prato. Questo bando è parte dell’iniziativa di sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” e mira a supportare le aziende nella loro evoluzione verso modelli più sostenibili e innovativi.
Obiettivi e Finanziamenti del Bando
Il bando è concepito per finanziare progetti specifici che riguardano due linee principali di intervento:
- Linea A: Interventi per l’innovazione digitale, volta a migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese attraverso l’adozione di tecnologie avanzate.
- Linea B: Interventi per l’efficientamento energetico, che puntano a ridurre i consumi e a promuovere l’uso di fonti energetiche rinnovabili.
Le PMI possono ricevere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 5.000 euro. Inoltre, le aziende che possiedono un rating di legalità possono beneficiare di un ulteriore bonus di 250 euro.
Requisiti per le PMI
Per accedere al bando, le PMI devono soddisfare specifici requisiti stabiliti dall’articolo 4 del bando. È fondamentale che le aziende mantengano questi requisiti dal momento della domanda fino alla liquidazione del contributo. La mancanza anche di uno solo di questi requisiti può comportare l’inammissibilità della domanda.
Le PMI di tutti i settori economici con sede legale nelle province di Pistoia o Prato sono ammissibili per ricevere le agevolazioni, rendendo questa opportunità accessibile a una vasta gamma di imprese.
Spese Ammissibili e Tempistiche
Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1 gennaio 2025 e riguardano interventi di innovazione digitale e servizi di consulenza e formazione. È importante che i fornitori di servizi abbiano sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione Europea e non siano beneficiari del bando stesso.
Le domande per partecipare al bando possono essere presentate dalle ore 18:00 del 15 maggio 2025 fino alle ore 23:59 del 6 giugno 2025. È fondamentale che ogni domanda contenga solo una richiesta e sia corredata della documentazione necessaria, come specificato nell’articolo 10 del bando.
Contatti e Ulteriori Informazioni
Per ulteriori dettagli sul bando e per assistenza nella compilazione della domanda, le PMI possono contattare l’Ufficio PID presso le sedi di Pistoia e Prato. Le informazioni utili sono disponibili presso:
- Sede di Prato: Via del Romito, 71
- Sede di Pistoia: Corso Silvano Fedi, 36
Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare il numero 0573 991435-453 o scrivere all’indirizzo email [email protected].
Feedback e Accessibilità
La Camera di commercio invita le PMI a fornire feedback riguardo ai servizi offerti e alla fruibilità dei contenuti. È possibile segnalare problemi di accessibilità utilizzando il modulo dedicato. Ogni contributo è prezioso per migliorare il servizio e garantire che le informazioni siano facilmente accessibili a tutti.
Rimanere Aggiornati
Le PMI interessate sono incoraggiate a rimanere aggiornate sulle novità del bando e sulle opportunità offerte dalla Camera di commercio. La modulistica necessaria per partecipare sarà disponibile a breve, quindi è consigliabile controllare regolarmente il sito ufficiale per non perdere questa importante opportunità.