Dedagroup acquisisce ORS Group e lancia Deda Ai

Dedagroup acquisisce ORS Group e lancia Deda Ai per rivoluzionare le soluzioni AI nel business.

Dedagroup e l’acquisizione di ORS Group

Dedagroup, un leader nel settore tecnologico italiano e acceleratore di business, ha recentemente completato l’acquisizione del 100% di ORS Group. Questa realtà, con oltre vent’anni di esperienza, è conosciuta per lo sviluppo di soluzioni software che ottimizzano e automatizzano i processi aziendali attraverso algoritmi proprietari di intelligenza artificiale, machine learning e big data analytics. Questa operazione non solo consolida la posizione di Dedagroup nel mercato, ma segna anche la nascita di Deda Ai, un nuovo centro di competenza dedicato all’intelligenza artificiale.

La nascita di Deda Ai

Deda Ai si propone come fulcro per la trasformazione cognitiva delle imprese. Con la completa integrazione di ORS Group, Dedagroup continua il proprio percorso di rinnovamento iniziato nel 2024, mirando a rafforzare la propria presenza nel settore dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è supportare la trasformazione data-driven di banche, aziende pubbliche e private e pubbliche amministrazioni, consolidando la leadership nell’innovazione basata sui dati.

Investimenti significativi nell’intelligenza artificiale

Negli ultimi dodici mesi, Dedagroup ha investito 30 milioni di euro nell’AI e prevede di continuare su questa strada nei prossimi cinque anni. Con Deda Ai, l’azienda intende potenziare i propri asset software per settori chiave come finance, fashion, retail, large corporate e public services. L’intelligenza artificiale diventa il motore trasversale della loro evoluzione tecnologica, promuovendo soluzioni innovative e scalabili.

Progetti innovativi e risultati tangibili

Nel 2025, Deda Ai prevede di rilasciare versioni evolutive delle proprie piattaforme, progettate per i mercati finanziari, energetici e enterprise. Queste soluzioni saranno più modulari e accessibili, con funzionalità avanzate per la previsione, l’orchestrazione dei processi e il supporto decisionale in tempo reale. La missione è fornire ai clienti strumenti capaci di abilitare modelli operativi sempre più sofisticati, integrando l’AI nella gestione quotidiana e rendendola un asset competitivo per la crescita.

L’efficacia delle soluzioni di Deda Ai

Deda Ai ha già dimostrato il valore delle sue soluzioni in diversi settori. Nel retail, i progetti hanno portato a una riduzione del 20% dell’inventario e a un abbattimento del 25% delle merci invendute a fine stagione. Anche nel settore energetico, le sue soluzioni si sono distinte per la precisione del forecasting energetico, con margini di errore inferiori al 2,5%. Questi risultati evidenziano l’impatto significativo di un’intelligenza artificiale ben integrata nei processi aziendali, migliorando la competitività e la marginalità delle imprese.

Una visione etica per il futuro

Marco Podini, presidente esecutivo di Dedagroup, ha dichiarato che la creazione di Deda Ai rappresenta un’evoluzione naturale del percorso intrapreso dall’azienda. L’intelligenza artificiale non è solo un’opportunità tecnologica, ma un motore di trasformazione che coinvolge le imprese e la società. Ha sottolineato l’importanza di una visione a lungo termine per generare valore reale, evitando l’illusione di un’accelerazione senza direzione.

Il manifesto Ai2Human

Alla base di Deda Ai c’è il manifesto Ai2Human, che riassume il principio “Enhancing Human Decision”. Questo approccio vede l’intelligenza artificiale non come un sostituto delle capacità umane, ma come un amplificatore del pensiero e della capacità decisionale. Marco Bellinzona, CEO di Deda Ai, ha evidenziato che l’AI deve essere progettata per migliorare le capacità umane, supportando le persone nell’affrontare sfide e prendendo decisioni più informate.

Dedagroup: un leader globale nel settore tecnologico

Fondata nel 1999 e con sede a Trento, Dedagroup è uno dei principali gruppi tecnologici in Italia, con oltre 5.000 collaboratori e una rete di più di 4.000 clienti in oltre 50 paesi. L’azienda opera come Business & Technology Accelerator, aiutando le aziende e le istituzioni nell’evoluzione delle loro strategie IT e digitali. Con l’arrivo di Deda Ai, Dedagroup rafforza ulteriormente la propria capacità di unire tecnologia e dedizione, preparando le imprese a cogliere le opportunità dell’evoluzione digitale.

Il futuro dell’AI in Dedagroup

L’acquisizione di ORS Group e la nascita di Deda Ai rappresentano un passaggio cruciale nel piano di Dedagroup per un futuro in cui l’intelligenza artificiale è un motore di trasformazione responsabile. Con investimenti significativi e una visione etica, Deda Ai si propone di guidare la trasformazione cognitiva delle imprese, consolidando la posizione di Dedagroup come protagonista nell’innovazione sia a livello nazionale che internazionale.

Scritto da AiAdhubMedia

L’intelligenza artificiale nelle pmi: opportunità e sfide

Nuove opportunità di finanziamento per le cooperative energetiche in Emilia-Romagna