Argomenti trattati
Il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per il digitale in Italia, promettendo una serie di trasformazioni significative nel panorama tecnologico. Il webinar gratuito organizzato da Nextwork360, che si svolgerà il 26 novembre alle ore 15:00, rappresenta un’importante opportunità per esplorare le tendenze emergenti e le strategie innovative che caratterizzeranno il prossimo anno.
Un anno di innovazione e cambiamenti
Negli ultimi anni, il settore tecnologico ha vissuto una rapida evoluzione. Il 2026 si preannuncia come un punto di svolta. Le aziende stanno intensificando l’adozione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale. La cybersecurity è diventata un aspetto fondamentale per la continuità operativa. Le compagnie telefoniche, inoltre, si stanno trasformando, implementando piattaforme sempre più intelligenti. L’industria si sta orientando verso modelli produttivi 5.0, dove dati, sostenibilità e automazione si integrano in modo sinergico.
Il programma del webinar
Il webinar, condotto da Raffaello Balocco, CEO di Nextwork360, presenterà il palinsesto degli eventi programmati per il 2026. Tra le novità, si evidenziano i Digital360 Awards e i Cybersecurity360 Awards, che riconoscono le migliori pratiche nel settore. Inoltre, l’incontro tratterà il percorso Telco per l’Italia, sostenuto da CorCom, e l’Industry 4.0 Summit, eventi progettati per stimolare il dibattito e l’innovazione.
Nuove iniziative e partecipazione attiva
Nel 2026 è previsto il lancio di iniziative come InnoverÁI, un evento dedicato alla sovranità digitale, e il ritorno dell’AI Demo Day, dopo il successo della prima edizione. Questi eventi hanno l’obiettivo di far conoscere le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale, rispondendo così alla crescente richiesta di soluzioni concrete da parte delle aziende.
La voce dei leader del settore
Durante il webinar, oltre a Balocco, interverranno i direttori delle testate del network, offrendo il loro punto di vista sui trend emergenti. Si discuterà di argomenti come l’evoluzione dei modelli di AI nel marketing e le sfide legate alla data governance. Questi esperti forniranno informazioni preziose per aiutare i partecipanti a orientarsi nel complesso panorama tecnologico del 2026.
Un’opportunità per professionisti e aziende
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per professionisti, manager e aziende di orientarsi in un contesto in rapida evoluzione. Comprendere i temi chiave e le strategie che guideranno il mercato nel 2026 è essenziale per diventare protagonisti dell’innovazione. Con posti limitati e partecipazione gratuita, è consigliabile riservare un posto per non perdere questa opportunità.
Per ulteriori dettagli e registrazioni al webinar, è possibile visitare il sito dedicato. Con un approccio mirato, le aziende possono prepararsi ad affrontare le sfide future e cogliere le opportunità offerte dall’innovazione digitale.

