Eventi online per la transizione digitale delle PMI

Scopri come le PMI possono migliorare la loro sicurezza digitale e sfruttare l'IA con eventi gratuiti.

Nel mondo frenetico della digitalizzazione, le piccole e medie imprese si trovano a dover affrontare sfide uniche per rimanere competitive. Ecco perché il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio del Molise ha organizzato due eventi online gratuiti, pensati per supportare le aziende nel loro percorso di transizione digitale. Sì, avete capito bene! Un’ottima occasione per apprendere da esperti del settore e acquisire strumenti utili per affrontare la sicurezza informatica e l’intelligenza artificiale.

La cybersecurity per le PMI

La prima iniziativa, un webinar intitolato “Cybersecurity a dimensione di PMI: adeguamenti normativi, strumenti a supporto delle PMI, opportunità di sviluppo e incentivi disponibili”, si terrà prossimamente e rappresenta un’opportunità imperdibile. La sicurezza informatica non è più solo un plus; è diventata una necessità. Le PMI, spesso più vulnerabili agli attacchi informatici, devono comprendere le normative vigenti e come possono proteggere i propri dati. E chi meglio degli esperti di Unioncamere, Dintec e della rete nazionale dei PID, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e altri enti, può fornire queste informazioni?

Durante il webinar, i partecipanti riceveranno un quadro chiaro sui requisiti normativi riguardanti la sicurezza, oltre a scoprire quali strumenti e incentivi possono essere utilizzati per migliorare la protezione delle proprie aziende. Ricordo quando, in una situazione simile, un piccolo imprenditore è riuscito a far crescere la propria attività semplicemente investendo in una maggiore sicurezza digitale. Le opportunità sono davvero a portata di mano, basta saperle cogliere!

L’Info Day I-NEST e l’intelligenza artificiale

Il giorno successivo, l’attenzione si sposterà sull’Info Day I-NEST, dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa e al suo impatto sui processi aziendali. Qui, le PMI potranno esplorare come l’IA possa contribuire a automazione, personalizzazione e ottimizzazione. Ma non è solo teoria, perché il nuovo format degli Info Day include anche momenti di sperimentazione. Grazie al servizio Test Before Invest, le aziende possono testare soluzioni innovative da remoto, in totale sicurezza. Questo è un passaggio fondamentale; pensateci un attimo: quante volte avete sentito parlare di nuove tecnologie senza mai averle realmente provate? È una vera rivoluzione nel modo di fare business!

In questo contesto, sarà interessante vedere come i partecipanti potranno interagire direttamente con le tecnologie proposte. Sarà un’opportunità per capire come l’IA può trasformare il modo di lavorare delle aziende, rendendo i processi più fluidi e meno soggetti a errori umani. Personalmente, ritengo che la combinazione di cybersecurity e intelligenza artificiale rappresenti il futuro del business. E voi, come vi state preparando a questa transizione?

Come partecipare e ulteriori informazioni

Per chi fosse interessato, le iscrizioni ai webinar sono completamente gratuite. Non ci sono scuse per non partecipare! È un momento cruciale per le PMI che vogliono restare al passo con i tempi e garantire un futuro prospero alle proprie attività. Visitate la pagina dedicata all’evento per maggiori dettagli e per assicurarvi un posto. La tecnologia non aspetta, e neanche le opportunità!

In conclusione, questi eventi rappresentano un’opportunità unica per le PMI di affrontare le sfide della digitalizzazione in modo consapevole e informato. Non dimenticate che, come si dice, chi non risica non rosica: investire nella sicurezza informatica e nell’uso dell’IA oggi può significare un vantaggio competitivo domani.

Scritto da AiAdhubMedia

Automatic e-commerce brand: il futuro per il tuo negozio online