Argomenti trattati
Il Nuovo Bando per le MPMI in Lombardia
Il 15 aprile 2025, la Regione Lombardia ha approvato un nuovo bando per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), nell’ambito del progetto PID “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” per il triennio 2023-2025. Questo bando è una preziosa opportunità per le MPMI che desiderano investire in innovazione e digitalizzazione, allineandosi con le strategie nazionali di transizione 4.0 e 5.0.
Obiettivi del Bando
Il bando mira a promuovere l’adozione di soluzioni e servizi innovativi che siano in grado di rispondere alle esigenze di digitalizzazione delle MPMI. Tra gli obiettivi principali ci sono:
- Innovazione Digitale: Sostenere l’implementazione di tecnologie avanzate per migliorare processi, prodotti e servizi.
- Transizione Ecologica: Favorire l’adozione di pratiche sostenibili che contribuiscano alla salvaguardia dell’ambiente.
- Collaborazione: Creare reti di collaborazione tra le MPMI e enti specializzati per condividere know-how e risorse.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda tutte le MPMI con sede operativa in Lombardia, iscritte e attive nel Registro delle Imprese. È essenziale che non abbiano già ricevuto un contributo nella precedente edizione del bando 2024. Le province interessate comprendono Brescia, Como-Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Milano, Monza Brianza, Lodi e Varese.
Dettagli Finanziari del Bando
Il bando mette a disposizione un budget complessivo di 3.398.000 euro, suddiviso tra i vari territori lombardi. Le agevolazioni previste consistono in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro. È richiesto un investimento minimo di 4.000 euro per poter accedere ai finanziamenti.
Tipologie di Spese Ammissibili
Le spese ammissibili comprendono:
- Acquisto di soluzioni innovative e applicazioni tecnologiche 4.0.
- Costi per la consulenza e formazione delle risorse umane in ambito digitale.
- Investimenti in attrezzature e software necessari per la digitalizzazione dei processi aziendali.
Come Presentare la Domanda
Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle 11:00 del 6 maggio 2025 fino alle 12:00 del 6 giugno 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse. La procedura di richiesta è dettagliata nel bando e può essere avviata tramite il portale di Unioncamere Lombardia.
Procedura di Registrazione
Per generare la “Domanda di contributo”, le imprese devono compilare un form online disponibile al link specificato nel bando. Una volta completato, il modulo verrà inviato all’indirizzo e-mail fornito dall’impresa in formato PDF. Questo modulo deve poi essere firmato digitalmente dal legale rappresentante e caricato nel sistema “Webtelemaco”.
Risorse e Supporto
Per eventuali richieste di supporto nell’accesso e nell’utilizzo della piattaforma WebTelemaco, le imprese possono visitare il sito ufficiale www.registroimprese.it/web/guest/assistenza. Per chiarimenti sui contenuti del bando, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected].
Questa è un’opportunità unica per le MPMI lombarde di investire nel futuro, migliorando la propria competitività attraverso l’innovazione e la sostenibilità. Non perdere l’occasione di trasformare la tua impresa!