Finanziamenti STEP: scopri le novità in Calabria e Marche

Calabria e Marche lanciano nuovi bandi per supportare l'innovazione. Ecco come funzionano e chi può partecipare.

Oggi si discute di un argomento di rilevante importanza: i finanziamenti per l’innovazione tecnologica. Calabria e Marche hanno recentemente lanciato nuove iniziative per supportare le aziende nello sviluppo di progetti innovativi. Queste opportunità si rivolgono in particolare alle piccole e medie imprese (PMI) che desiderano stimolare la propria crescita.

STEP Calabria: un bando da 80 milioni di euro

Il bando della Regione Calabria ha messo a disposizione ben 80 milioni di euro per il programma “STEP Calabria – Aiuti per interventi su tecnologie critiche”. Questa iniziativa si affianca a quelle già esistenti, come FRI e TecSTEP. Possono partecipare aziende di qualsiasi dimensione, sia singolarmente che in forma aggregata, come ad esempio in consorzio.

È fondamentale che il progetto di investimento sia realizzato in Calabria e che sia supportato da una perizia asseverata. Le spese ammissibili comprendono macchinari, impianti, software e consulenze. Si tratta di un’importante occasione per modernizzare le proprie attività.

Le spese minime per accedere a questa misura partono da 750.000 euro, con una durata massima del progetto di 24 mesi. Il finanziamento a fondo perduto può arrivare fino al 70% per le piccole imprese.

Regione Marche: supporto all’industrializzazione della ricerca

La Regione Marche offre una misura con una dotazione di 7 milioni di euro per sostenere l’“Industrializzazione dei risultati della ricerca”. L’obiettivo è supportare le PMI nella realizzazione di progetti innovativi derivanti da risultati di ricerca già acquisiti.

Le aziende possono presentare progetti singoli o aggregati, a condizione che ci siano almeno tre imprese coinvolte, di cui una deve essere una micro o piccola impresa. Le spese ammissibili includono personale, consulenze, macchinari e costi indiretti. La durata massima del progetto è di 18 mesi, rendendo questa opportunità adatta a chi desidera avviare rapidamente nuove idee.

Il finanziamento a fondo perduto varia in base alla dimensione dell’impresa e può arrivare fino al 60%.

Conclusioni e opportunità future

Le nuove opportunità di finanziamento in Calabria e Marche rappresentano un passo significativo per le aziende che intendono innovare e crescere. Gli imprenditori e coloro che conoscono aziende che potrebbero beneficiare di queste misure sono incoraggiati a diffondere questa informazione.

Scritto da AiAdhubMedia

Connessioni internet in crisi: il mistero dei cavi sottomarini danneggiati