Fruttagel celebra il lavoro e l’innovazione al TUTTOFOOD 2025

Dal 5 all'8 maggio, Fruttagel sarà presente al TUTTOFOOD di Milano. Scopri di più sulle nostre iniziative e collaborazioni.

La celebrazione del lavoro e della cooperazione

Il 1° maggio rappresenta un’importante occasione per riflettere sul valore del lavoro e sull’impegno quotidiano di tutti coloro che contribuiscono alla crescita delle aziende, come Fruttagel. In questa giornata speciale, desideriamo ringraziare i nostri collaboratori e sottolineare l’importanza della passione, della cooperazione e della dedizione nel nostro operato. Ogni giorno, il nostro team lavora con l’obiettivo di offrire prodotti di alta qualità, rispettando l’ambiente e valorizzando le tradizioni gastronomiche italiane. È grazie al loro impegno che possiamo continuare a innovare e a migliorare.

Fruttagel al TUTTOFOOD di Milano

Non perdere l’occasione di visitare Fruttagel al TUTTOFOOD 2025, una delle fiere agroalimentari più attese dell’anno, che si svolgerà dal 5 all’8 maggio a Milano. Venite a trovarci al Padiglione 7 – Stand B20, dove presenteremo le nostre ultime novità e discuteremo di sostenibilità, qualità e innovazione. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per conoscere meglio il nostro impegno nel settore agroalimentare e per scoprire come stiamo affrontando le sfide attuali, puntando su un’alimentazione sana e responsabile.

Eventi recenti e collaborazioni significative

In occasione della Pasqua, abbiamo lanciato una nuova collaborazione con lo chef vegano ortocentrico Claudio Di Dio. Insieme, abbiamo sviluppato una serie di ricette pensate per celebrare la festività, utilizzando ingredienti freschi e genuini. Queste ricette non solo rappresentano i nostri valori, ma sono anche un modo per promuovere uno stile di vita sano e rispettoso della natura. Alcune di esse sono già disponibili sul nostro sito e altre arriveranno nei prossimi giorni, pronte per essere scoperte e replicate nelle cucine di tutti.

Un impegno per il futuro della ristorazione

Un altro importante evento che abbiamo sostenuto è stato il Concorso Internazionale Bartolomeo Scappi. Quest’anno, abbiamo avuto il piacere di essere sponsor tecnico, contribuendo a valorizzare le tradizioni gastronomiche e supportare i giovani talenti nel settore della ristorazione. Durante la cerimonia finale, abbiamo avuto l’opportunità di presentare i nostri prodotti e di mostrare l’impegno che ci contraddistingue da sempre. Congratulazioni ai vincitori e a tutti i partecipanti, che hanno dimostrato passione e creatività.

Valorizzare l’educazione e il futuro delle nuove generazioni

Recentemente, abbiamo anche decretato le scuole vincitrici del concorso didattico “Ogni Piatto il suo viaggio”, un’iniziativa che ha coinvolto gli studenti delle province di Ravenna e Campobasso. Questo progetto educativo, che mira a far conoscere le fasi della filiera agroalimentare, è stato realizzato in collaborazione con il team di Ecosapiens. Abbiamo avuto il piacere di ammirare le mappe concettuali realizzate dai ragazzi e ci prepariamo a festeggiare insieme a loro. La prossima celebrazione si terrà a Porto Fuori (RA) e Termoli (CB), un evento da non perdere per chi ama la buona cucina e l’educazione.

Ripensare il concetto di cooperazione

Stanislao Fabbrino ha recentemente evidenziato la necessità di ripensare il significato di essere socio lavoratore in un contesto dove i giovani mostrano sempre meno attaccamento alle aziende. È fondamentale costruire un nuovo patto cooperativo che comprenda i desideri delle nuove generazioni, ridefinendo la mutualità e valorizzando la partecipazione attiva. Il gruppo di lavoro DECO sta attivamente analizzando le caratteristiche del socio del futuro e come questo possa evolversi insieme alla cooperativa. Questo approccio, definito neomutualismo, pone al centro le persone e il lavoro, creando un ambiente più inclusivo e motivante.

Scritto da AiAdhubMedia

Startup e scaleup in Tunisia: un ecosistema in crescita

Mercato smartphone: nuove sfide e opportunità nel 2025