Argomenti trattati
La Storia di Goldengas
Fondata nel 1965 a Senigallia, nelle Marche, Goldengas è oggi uno dei principali attori nel mercato italiano del GPL. Con un fatturato di 196,6 milioni di euro e un team di 88 addetti, l’azienda si distingue per la sua capacità di soddisfare una clientela diversificata e esigente. La puntualità e l’efficienza nel servizio sono i punti di forza che hanno permesso a Goldengas di emergere nel settore, con l’ambizione di diventare un leader anche nel mercato dell’energia in generale.
La Necessità di Modernizzazione
Alla fine del 2021, Goldengas ha riconosciuto l’importanza di modernizzare le dotazioni tecnologiche a disposizione dei propri operatori. I dispositivi utilizzati per la consegna del GPL erano obsoleti e non consentivano la registrazione in tempo reale delle informazioni cruciali. Questo ritardo nella gestione dei dati ha portato a inefficienze e possibilità di errore umano. Per affrontare questi problemi, l’azienda ha deciso di intraprendere un percorso di digitalizzazione.
Investire nella Digitalizzazione
La digitalizzazione non solo migliora l’efficienza operativa, ma offre anche vantaggi tangibili in vari ambiti aziendali. Goldengas ha quindi scelto di collaborare con Apra – Var Group per ammodernare i propri terminali operativi, sfruttando le potenzialità del gestionale Essenzia. Questo sistema, già in uso da oltre un decennio, è stato personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del settore gas e carburanti.
La Soluzione Tecnologica di Apra – Var Group
Apra – Var Group, in partnership con Getac, ha sviluppato una soluzione integrata che combina hardware e software. La proposta include i-gas, un ERP verticale per la gestione della distribuzione di GPL e carburanti, e il tablet rugged F110 di Getac, progettato per resistere a condizioni estreme. Questa innovativa combinazione consente di automatizzare il processo dall’acquisizione dell’ordine fino all’analisi delle performance.
Caratteristiche dei Nuovi Terminali
- Display ad alta visibilità: I tablet F110 offrono un display da 11.6” perfettamente leggibile anche alla luce diretta del sole.
- Resistenza: Progettati per resistere a temperature estreme e vibrazioni, garantendo prestazioni ottimali in ogni situazione.
- Compatibilità: I tablet sono integrati con i-gas, consentendo agli operatori di accedere a tutte le informazioni necessarie in tempo reale.
I Vantaggi della Soluzione i-gas
Grazie all’implementazione di i-gas, Goldengas ha ottenuto numerosi vantaggi operativi. La registrazione simultanea dei dati di consegna consente di ridurre gli errori e migliorare la tracciabilità delle operazioni. Gli operatori possono comunicare direttamente con il serbatoio dei mezzi di consegna, gestire l’apertura e la chiusura delle valvole di erogazione e inviare fatture elettroniche direttamente dal campo.
Efficienza e Sicurezza
Oltre a semplificare le operazioni quotidiane, il progetto ha reso Goldengas conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza e gestione dei dati. La digitalizzazione ha permesso di standardizzare i processi, riducendo il rischio di errori e migliorando la qualità del servizio offerto ai clienti.
Il Futuro di Goldengas
Franco Petrolini, presidente di Goldengas, sottolinea l’importanza della collaborazione e dell’innovazione nel percorso di crescita dell’azienda. Con un occhio attento al mercato in continua evoluzione, Goldengas è determinata a continuare a investire in tecnologie che migliorino l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa.
In sintesi, l’approccio proattivo di Goldengas verso la digitalizzazione rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più efficiente e sostenibile nel settore della distribuzione di gas e carburanti.