I migliori conti correnti per aziende online da scegliere nel 2025

Scegliere il conto corrente aziendale online ideale può semplificare significativamente la gestione delle finanze aziendali.

Nel mondo attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione delle tecnologie, il conto corrente aziendale online si sta affermando come una scelta sempre più diffusa tra professionisti e piccole imprese. Grazie a una gestione completamente digitale, offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali banche fisiche.

La selezione del giusto conto corrente è fondamentale per la salute finanziaria di un’azienda. Le neobanche e le banche online propongono soluzioni innovative e flessibili, spesso a costi inferiori rispetto alle istituzioni bancarie tradizionali.

I migliori conti correnti aziendali del 2025

Per facilitare la scelta, sono stati analizzati e classificati i 5 migliori conti correnti aziendali online del 2025, considerando costi, funzionalità e servizi offerti.

Finom: un’ecosistema completo

Finom emerge come una piattaforma versatile che va oltre il semplice conto corrente. Include anche strumenti per la fatturazione elettronica, la gestione delle spese e l’emissione di carte aziendali, sia fisiche che virtuali. La sua interfaccia user-friendly è molto apprezzata, facilitando la scalabilità in base alla crescita dell’azienda. Finom offre cinque piani distinti, ideali per freelance, piccole e medie imprese, fino a grandi aziende.

Ogni piano è accompagnato da un IBAN italiano, che consente di gestire facilmente i pagamenti SEPA in tutta Europa. Inoltre, l’apertura del conto è rapida, con l’IBAN disponibile in meno di 24 ore.

Vivid Money: un conto tutto in uno

A partire dal 2025, Vivid Money ha potenziato la sua offerta per i freelance e le PMI con un conto aziendale multifunzionale. Tra i suoi punti di forza ci sono un conto gratuito, IBAN illimitati e bonifici rapidi, accompagnati da funzionalità di investimento e integrazione contabile.

Vivid Money offre carte fisiche e virtuali senza costi, e consente di gestire più saldi con IBAN dedicati. I piani disponibili, come Standard, Prime, Pro e Pro+, si adattano a diverse esigenze aziendali, offrendo vantaggi come tassi d’interesse promozionali e cashback su acquisti.

Revolut: la scelta per chi opera a livello globale

Per le aziende che operano a livello internazionale, Revolut Bank rappresenta un’opzione interessante. Con un conto multivaluta, permette di effettuare transazioni in oltre 25 valute, garantendo tassi di cambio competitivi. Offre anche strumenti per gestire le spese aziendali e carte dedicate.

I piani disponibili vanno dal Basic a soluzioni personalizzate per le aziende più grandi, con caratteristiche specifiche come assistenza clienti prioritaria 24/7 e bonifici internazionali senza costi per un numero limitato al mese.

Banca Sella e Hype: soluzioni per piccole imprese

Un’altra valida alternativa è rappresentata da Banca Sella, che offre un conto per piccole imprese con un canone mensile accessibile e nessun costo per prelievi e bonifici. Hype Business, dal canto suo, si propone come un servizio essenziale per liberi professionisti e ditte individuali, con un’interfaccia intuitiva e costi trasparenti.

Scritto da AiAdhubMedia

Esplorare l’impatto dell’IA generativa nelle aziende: opportunità e sfide