Argomenti trattati
Il 5 e 6 giugno 2025, Lucca diventerà il fulcro dell’innovazione digitale con il 22° Forum Europeo Digitale (FED). Questo evento, che si svolge in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, il Real Collegio, è da anni un punto di riferimento per professionisti e aziende del settore media e tecnologia. L’atmosfera storica della location, unita alla presenza di esperti e decision maker, rende il FED un’occasione unica per il networking e l’aggiornamento sulle ultime novità tecniche e di business.
Un evento di riferimento per il settore
Con oltre due decenni di storia, il Forum Europeo Digitale si è affermato come uno dei principali appuntamenti in Europa per il settore B2B. Non è solo una semplice conferenza, è un vero e proprio ecosistema di idee e opportunità. Ogni anno, circa 350-400 professionisti da tutta Europa si riuniscono per condividere esperienze, discutere tendenze e analizzare i processi industriali emergenti. La presenza di CEO, COO e altri decision maker (il 37% dei partecipanti) testimonia l’importanza del forum nel panorama business attuale. Ricordo quando ho partecipato per la prima volta: l’energia e l’entusiasmo erano palpabili, e l’opportunità di ascoltare i leader del settore è stata impagabile.
I premi FED e i Tech Talks
I premi FED, assegnati a progetti innovativi in sei diverse categorie, rappresentano un momento clou dell’evento. Le candidature sono aperte fino al 20 maggio, e chiunque possa contribuire a migliorare il panorama digitale è invitato a partecipare. Inoltre, i “Tech Talks” offrono un’opportunità imperdibile per approfondire soluzioni tecniche e strategie emergenti. Questi incontri sono seguiti da un pubblico vasto, anche in streaming, con picchi di oltre 16.000 presenze. Questo aspetto, unito al networking di alto livello, rende il FED un evento da non perdere per chi opera nel settore.
Organizzazione e registrazione
Il Forum è co-organizzato da DIME Comunicaciones, un’agenzia con una lunga esperienza nel networking e nell’organizzazione di eventi. Con oltre 50 eventi all’attivo e collaborazioni con il Parlamento Europeo, DIME è un partner strategico per il successo del FED. La registrazione per partecipare è già aperta sul sito ufficiale www.fed2025.com. Ma non è solo la partecipazione fisica a contare; l’evento ha visto una crescente partecipazione virtuale, con più di 8.000 persone connesse in streaming nelle edizioni precedenti. È incredibile pensare a quanto possa essere ricca un’esperienza anche a distanza!
Focus sui temi cruciali del 2025
Ogni edizione del FED si concentra su temi chiave che stanno plasmando l’industria. Quest’anno possiamo aspettarci discussioni su innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale, con la partecipazione di relatori di spicco provenienti da aziende come Rai, Sky Italia, e molti altri. La varietà di prospettive e idee è ciò che rende il forum così unico. Non vedo l’ora di scoprire quali saranno le nuove tecnologie e strategie che emergeranno durante l’evento. E tu, quali aspettative hai?
Segui l’evento in diretta
Digital-Sat News sarà il media partner ufficiale dell’evento, offrendo copertura in diretta, commenti e approfondimenti sulle novità presentate. Con il nostro inviato Simone Rossi a Lucca, garantiremo aggiornamenti in tempo reale sui nostri canali e sui social media. Seguiteci con l’hashtag #FED2025 per non perdervi nulla! La comunità digitale è in continua evoluzione e il FED è l’occasione perfetta per essere al passo con i tempi.