Il Nuovo Portale di Finanziamenti Agevolati di SACE SIMEST

SACE SIMEST ha lanciato un nuovo portale online per facilitare l'accesso ai finanziamenti agevolati per le PMI. Scopri come questo strumento può supportare le imprese nella loro crescita internazionale.

Un Nuovo Strumento per le PMI

SACE SIMEST, parte del Gruppo CDP, ha recentemente presentato il nuovo Portale dei Finanziamenti Agevolati disponibile all’indirizzo sacesimest.it. Questo strumento digitale è stato progettato per semplificare l’accesso ai finanziamenti a tasso agevolato, con un tasso attualmente fissato a 0,087% annuo per il mese di aprile. Grazie a questo portale, le piccole e medie imprese italiane possono ora accedere a risorse vitali per la loro crescita e internazionalizzazione in modo completamente online.

Vantaggi del Portale

Il portale offre un accesso diretto a un percorso guidato che permette alle aziende di monitorare in tempo reale l’avanzamento delle loro richieste di finanziamento. Un sistema di alert tiene le imprese sempre aggiornate sullo stato delle pratiche, riducendo lo stress e l’incertezza legati ai processi burocratici. Inoltre, la semplificazione della modulistica e la compilazione automatica permettono di snellire notevolmente la documentazione necessaria, rendendo il processo molto più efficiente rispetto al passato.

Assistenza e Risorse

  • Videotutorial per una guida passo passo
  • Chat per rispondere a domande in tempo reale
  • Numero verde per assistenza telefonica

Queste risorse sono state pensate per garantire che ogni impresa possa navigare il processo di richiesta senza difficoltà, dimezzando i tempi di ottenimento dei finanziamenti.

Tipologie di Finanziamenti Disponibili

Il portale offre cinque diverse tipologie di finanziamenti, specificamente pensati per le PMI. Tra le opzioni disponibili, spiccano:

  • Finanziamenti per la partecipazione a fiere e mostre: un’opportunità per farsi conoscere nei mercati extra-UE.
  • Finanziamenti a medio-lungo termine: per rafforzare la capacità di export delle aziende italiane.
  • Studi di fattibilità: per valutare nuove opportunità di mercato.
  • Apertura di strutture commerciali: come uffici, showroom o negozi.
  • Formazione del personale: per migliorare le competenze in contesti internazionali.

Questi finanziamenti sono fondamentali per le aziende che intendono espandere la loro attività oltre i confini nazionali.

Strumenti per l’Internazionalizzazione

Oltre ai finanziamenti agevolati, il portale di SACE SIMEST offre un ventaglio di strumenti utili per le aziende che desiderano gestire i rischi connessi all’internazionalizzazione. Le imprese della filiera di Renco, ad esempio, possono accedere a strumenti specializzati come la Misura Africa, parte del Piano Mattei, per investire in formazione e innovazione.

Espansione Internazionale

Inoltre, è stato recentemente inaugurato un ufficio SIMEST a Delhi, un passo significativo per supportare l’internazionalizzazione e l’export del Made in Italy in India. Questo ufficio lavorerà per definire nuove misure che aiuteranno le aziende italiane a entrare e stabilirsi in questo mercato in crescita.

Con queste iniziative, SACE SIMEST dimostra il suo impegno nell’accompagnare le PMI italiane verso una crescita sostenibile e globale, aprendo nuove porte e opportunità nei mercati internazionali.

Scritto da AiAdhubMedia

GEO: La Nuova Era del Marketing Digitale

Novità e Iniziative per le PMI nel 2025