Argomenti trattati
Il Gruppo Mondadori ha avviato un processo di innovazione, collaborando con diverse startup attraverso il suo acceleratore PLAI. Questa iniziativa, lanciata nel maggio 2025, si propone di trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali di successo, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale.
Che cos’è PLAI?
PLAI è un acceleratore dedicato alle startup attive nel campo dell’AI. Questo programma fornisce un ambiente fertile per le idee innovative, offrendo supporto e risorse necessarie per la loro realizzazione. Le startup selezionate hanno l’opportunità di sviluppare progetti all’interno del Gruppo Mondadori e con i suoi partner, affrontando sfide e opportunità nei settori del publishing, education, retail, media e advertising.
Obiettivi e opportunità
Il principale obiettivo di PLAI è la creazione di un hub tecnologico dedicato all’innovazione. Questo acceleratore si propone di diventare un punto di riferimento nel settore dell’intelligenza artificiale, promuovendo la formazione di una comunità di innovatori a livello nazionale e internazionale. Attraverso investimenti strategici, Mondadori intende garantire un vantaggio competitivo sostenibile nel mercato.
Il secondo ciclo di accelerazione
Il 20 novembre 2025 si è concluso il secondo ciclo di accelerazione di PLAI con il tanto atteso Demo Day. Durante questo evento, sette startup hanno avuto l’opportunità di presentare i loro progetti e i risultati raggiunti. Tra queste, si distinguono realtà come Billd, BoostEd AI, Cicero.Live, Compri, LIA, Math Legacy e MemorAlz, tutte con un forte potenziale trasformativo nel campo dell’AI.
Un programma ricco di attività
Nel corso di questo ciclo, PLAI ha organizzato oltre 30 workshop e ha ricevuto più di mille candidature in 12 mesi. Questo dato evidenzia l’interesse crescente verso le opportunità offerte dall’acceleratore. Gli eventi hanno incluso sessioni di mentoring e testimonianze di imprenditori di successo, creando un ambiente stimolante per la crescita delle startup.
Collaborazioni strategiche
Durante il Demo Day, Antonio Porro, Amministratore Delegato di Mondadori, ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale nel trasformare l’industria dei contenuti. Ha affermato che investire in AI rappresenta un passo fondamentale per il futuro dell’Italia, creando processi intelligenti e nuove opportunità. Inoltre, ha evidenziato la volontà del Gruppo di continuare a promuovere un modello di open innovation.
Progetti di innovazione interna
Il Gruppo Mondadori ha già avviato progetti di innovazione interna in collaborazione con diverse startup, mirati all’ottimizzazione del customer service e all’automazione dei processi editoriali. Queste iniziative hanno l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale.
Prospettive future
PLAI intende rafforzare ulteriormente il proprio ruolo come piattaforma di riferimento per l’intelligenza artificiale applicata. Stefano Argiolas, CEO di PLAI, ha dichiarato che l’acceleratore continuerà a fungere da ponte tra le startup e le esigenze del mercato, garantendo un flusso costante di innovazione e creatività. La collaborazione con partner di rilevo come Amazon Web Services e PwC rappresenta un passo cruciale in questa direzione.
L’impegno di Mondadori nel promuovere l’innovazione attraverso PLAI non solo offre opportunità alle startup, ma contribuisce anche a plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale in Italia. Con un focus su progetti concreti e collaborazioni strategiche, PLAI si configura come un passo significativo verso una nuova era di innovazione e crescita.

