Innovare nell’incertezza: strategie per startup e pmi in evoluzione

Partecipa all'evento di TEC4I FVG per scoprire strategie innovative per startup e PMI in un contesto incerto.

Un evento per affrontare le sfide del mercato

In un contesto economico caratterizzato da cambiamenti rapidi e incertezze, le imprese innovative devono adattarsi e sviluppare strategie solide. TEC4I FVG si propone come un punto di riferimento fondamentale per le startup e le PMI del Nord-Est, organizzando un evento gratuito intitolato “Innovare nell’incertezza: strategie per startup e PMI in evoluzione”. Questo incontro si terrà il 6 maggio 2025, presso la sede di TEC4I FVG a Udine, in via Jacopo Linussio 51, e inizierà alle ore 17.

L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di partecipare a sessioni informative e di ascoltare testimonianze dirette di imprenditori che hanno affrontato con successo le sfide del mercato. Un focus particolare sarà dedicato agli strumenti di finanziamento e alle buone pratiche aziendali, essenziali per affrontare l’incertezza economica e promuovere la crescita delle imprese.

Testimonianze di successo: l’esperienza di William Del Negro

Tra i relatori, spicca la testimonianza di William Del Negro, fondatore di Willeasy, che condividerà il suo percorso da startup innovativa a PMI consolidata, recentemente premiata con il “Premio America Innovazione 2025”. La sua storia rappresenta un esempio di come una pianificazione strategica e l’uso di strumenti come il crowdfunding possano favorire la crescita anche in tempi difficili.

William Del Negro sottolineerà l’importanza di saper cogliere le opportunità, anche quando il mercato appare instabile. La sua esperienza fornirà ai partecipanti spunti preziosi per sviluppare la propria impresa e affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e preparazione.

Focus sullo Scaleup Act e le opportunità per le startup

Un altro tema centrale dell’evento sarà lo Scaleup Act, una nuova normativa che introduce significativi cambiamenti per le startup innovative. TEC4I FVG, in collaborazione con la società di consulenza ITAdvisors, guiderà i partecipanti attraverso le implicazioni pratiche di questa legge, aiutandoli a comprendere come orientare le proprie decisioni strategiche.

L’approfondimento sullo Scaleup Act fornirà informazioni cruciali su come le startup possano beneficiare di incentivi e opportunità offerte dalla normativa, rendendo l’evento un’importante occasione di aggiornamento e formazione per tutti gli imprenditori presenti.

Spazio al networking e al confronto diretto

Al termine delle presentazioni, vi sarà uno spazio dedicato al confronto diretto con i relatori, dove i partecipanti potranno chiarire dubbi, approfondire tematiche specifiche e scambiare idee con altri professionisti del settore. Questo momento di dialogo rappresenta un’ottima occasione per creare sinergie e sviluppare collaborazioni future.

Inoltre, per favorire il networking tra i partecipanti, verrà offerto un aperitivo informale, un’opportunità per socializzare e costruire relazioni significative nel mondo imprenditoriale.

Dettagli su come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile consultare il programma completo dell’evento e registrarsi attraverso il sito ufficiale di TEC4I FVG. Per ulteriori informazioni, si può contattare l’organizzazione all’indirizzo email indicato.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento che promette di fornire strumenti utili e strategie innovative per affrontare le sfide del mercato attuale. Sii parte della comunità imprenditoriale e scopri come trasformare l’incertezza in opportunità.

Scritto da AiAdhubMedia

Faraday Future firma il primo accordo B2B per il modello FX

Scopri LLaMA 4: l’intelligenza artificiale multimodale per le aziende