Argomenti trattati
- Introduzione a Gewiss e alla sua Missione
- L’Innovazione come Strategia Fondamentale
- Valorizzazione dei Dati e Creazione di Nuovi Servizi
- Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Efficienza
- Cultura dell’Innovazione e Cambiamento Organizzativo
- Formazione e Sensibilizzazione del Personale
- Conclusione: Gewiss e il Futuro dell’Innovazione nel Settore Elettrotecnico
Introduzione a Gewiss e alla sua Missione
Gewiss è un’azienda italiana di riferimento nel settore elettrotecnico, specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di sistemi per la gestione dell’energia e l’automazione degli edifici. Con un fatturato che supera i 620 milioni di euro nel 2023, Gewiss si distingue per la sua presenza sia a livello nazionale che internazionale. La sua offerta comprende soluzioni innovative per l’illuminazione, sistemi di protezione e distribuzione dell’energia, oltre a dispositivi per la home & building automation.
L’Innovazione come Strategia Fondamentale
Attraverso un impegno costante nella Ricerca e Sviluppo, Gewiss ha saputo adattarsi alle sfide di un mercato in continua evoluzione. L’azienda collabora con l’Osservatorio Startup Thinking per esplorare nuove opportunità di innovazione. Recentemente, i manager dell’azienda hanno condiviso la loro visione riguardo ai progetti in corso, evidenziando l’importanza dell’integrazione della digitalizzazione nei propri prodotti e servizi.
Valorizzazione dei Dati e Creazione di Nuovi Servizi
Gewiss sta mettendo in atto un percorso strategico mirato a utilizzare in modo ottimale i dati raccolti dai propri dispositivi. Questo approccio non solo punta a migliorare i prodotti esistenti, ma anche a creare servizi digitali che arricchiscano l’offerta tradizionale. Manuela Meroni, Innovation & Insights Manager, sottolinea come l’azienda stia costruendo una roadmap per massimizzare il valore dei dati, riconosciuti come asset strategico per la creazione di valore aggiunto.
Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Efficienza
Un altro aspetto cruciale della trasformazione di Gewiss è l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale. L’azienda sta investendo in progetti che mirano a ottimizzare i processi interni, riducendo il carico di lavoro manuale e aumentando l’efficienza operativa. Marco Abitabile, Corporate R&D Digital Manager, evidenzia come diversi dipartimenti stiano già sperimentando strumenti basati sull’AI, con l’obiettivo di massimizzare i benefici e minimizzare i limiti di queste tecnologie.
Cultura dell’Innovazione e Cambiamento Organizzativo
L’adozione di nuove tecnologie può incontrare resistenze interne. Gewiss è consapevole di questa sfida e lavora per costruire una cultura aziendale che supporti l’innovazione. Davide Gamba, Digital Business Innovation Partner, racconta come il Comitato Interfunzionale dell’azienda stia tracciando un percorso per facilitare l’adozione delle nuove tecnologie, garantendo un equilibrio tra innovazione e operatività quotidiana.
Formazione e Sensibilizzazione del Personale
Per garantire un’implementazione efficace delle nuove tecnologie, Gewiss ha attivato iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte al personale. L’azienda sta formando “ambasciatori digitali” capaci di guidare i colleghi nella transizione verso nuovi strumenti, promuovendo un cambiamento culturale che favorisca l’innovazione.
Conclusione: Gewiss e il Futuro dell’Innovazione nel Settore Elettrotecnico
Il percorso di innovazione intrapreso da Gewiss non si limita a introdurre nuove tecnologie, ma mira a costruire una solida cultura dell’innovazione che coinvolga ogni livello dell’azienda. Con un approccio aperto alla sperimentazione e una visione chiara, Gewiss si sta preparando a affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione, rimanendo fedele alla propria identità e al contempo aperta a nuove opportunità. In questo modo, Gewiss si conferma come un protagonista nel settore elettrotecnico, dimostrando che l’innovazione è una questione di strategia, persone e cultura.