Argomenti trattati
Il Traguardo del Roaming 5G Standalone
Una nuova era nel settore delle telecomunicazioni si è aperta grazie alla prima connessione di roaming internazionale 5G standalone, realizzata da Vodafone Germania e A1 Bulgaria, con il supporto tecnologico di Ericsson. Questo traguardo rappresenta un significativo passo avanti nell’offerta di servizi avanzati per viaggiatori e aziende, in un contesto in cui le aspettative su qualità ed esperienza sono in continua crescita.
Un Passo Avanti per il Roaming Internazionale
La connessione di roaming 5G standalone permette di migliorare significativamente la reattività e l’affidabilità dei servizi di roaming. Vodafone, A1 Group ed Ericsson hanno dimostrato che è possibile offrire un roaming commerciale di alta qualità, supportando non solo le chiamate vocali, ma anche messaggi multimediali, streaming video e servizi dati ad alta velocità. Questo è particolarmente interessante per le aziende che operano in mercati diversi, poiché consente loro di mantenere una connessione stabile e veloce durante i viaggi.
Nuove Opportunità per le Aziende
- Controllo remoto di robot industriali.
- Collegamento simultaneo di dispositivi AR/VR in eventi affollati.
- Applicazioni industriali a bassa latenza.
Il roaming 5G standalone non solo migliora l’esperienza di connessione, ma apre anche la porta a nuove applicazioni. Ad esempio, può essere utilizzato per controllare robot industriali e veicoli autonomi, nonché per connettere un gran numero di dispositivi AR/VR durante eventi di grande partecipazione, sia in un singolo Paese che su scala internazionale.
Dettagli Tecnici della Connessione
Il test ha evidenziato come Vodafone e A1 siano riuscite a gestire senza problemi la connettività dati di un abbonato mobile di A1 Bulgaria, utilizzando uno standard definito da 3GPP/GSMA. Questo standard consente una configurazione automatica e un controllo centralizzato delle connessioni tra operatori, semplificando notevolmente il processo e migliorando l’efficienza operativa.
Qualità del Servizio Migliorata
Durante il test, è stata dimostrata anche la fattibilità di un roaming vocale di qualità superiore. Questa innovazione non solo migliora l’esperienza degli utenti, ma prepara anche il terreno per un futuro in cui smartphone e dispositivi mobili supporteranno funzioni avanzate come il suono surround immersivo.
Le Voci dei Leader del Settore
Alberto Ripepi, Chief Network Officer di Vodafone Group, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere stati i primi a lanciare una rete commerciale 5G standalone in Europa e ora stiamo portando questa esperienza a livello internazionale con la prima dimostrazione di roaming 5G standalone al mondo.”
D’altra parte, Todor Tashev di A1 Group ha evidenziato l’importanza di questa connessione come una pietra miliare tecnologica, sottolineando l’impegno dell’azienda nel fornire un’esperienza ottimale ai clienti in tutti i Paesi del gruppo.
Il Futuro del Roaming 5G
Secondo l’Ericsson Mobility Report, entro il 2030, si prevede che quasi il 60% degli abbonamenti 5G a livello globale sarà abilitato al 5G standalone. Questo significa che i consumatori si aspettano servizi di alta qualità e standard di sicurezza elevati anche quando viaggiano, il che rende il roaming 5G standalone un elemento fondamentale per il futuro delle telecomunicazioni.
Conclusioni sul 5G Standalone
Il 5G standalone rappresenta un’evoluzione importante, incorporando la tecnologia 5G tanto nella rete core quanto nelle antenne radio. Ciò consente di fornire più rapidamente servizi come lo “slicing delle reti private” per aziende e organizzazioni pubbliche, garantendo un’esperienza di roaming senza precedenti per i clienti, anche in contesti ad alta densità come le aree urbane e i principali nodi di trasporto.