Argomenti trattati
Wenglor e le Nuove Tecnologie per l’Industria
Wenglor, un leader nel settore della sensoristica e dell’automazione industriale, partecipa alla tredicesima edizione di SPS Italia, dal 13 al 15 maggio 2025, presso il padiglione 3, stand D60. L’azienda tedesca presenta un portafoglio di soluzioni avanzate progettate per affrontare le sfide della fabbrica intelligente. Con un focus sull’innovazione, l’affidabilità e la versatilità, Wenglor si propone come un partner ideale per le aziende che desiderano implementare tecnologie di ultima generazione nella loro produzione.
Un Ecosistema Completo di Sensori e Visione Artificiale
Allo stand di Wenglor, i visitatori potranno esplorare un ecosistema di prodotti che include sensori smart, camere industriali, sistemi di illuminazione e visione artificiale. Queste tecnologie sono progettate per ottimizzare i processi produttivi in vari settori, tra cui food & beverage, packaging, logistica, automotive e tessile. Ogni soluzione è pensata per migliorare l’efficienza operativa e garantire la massima qualità del prodotto finale.
Camere Industriali BBVK: Compattezza e Qualità
Tra le novità in mostra, le camere industriali BBVK rappresentano una vera innovazione. Questi dispositivi, ultracompetti e leggeri, offrono una qualità dell’immagine eccezionale, grazie a sensori CMOS di ultima generazione. Con risoluzioni che variano da 1.6 a 24 megapixel e una velocità di acquisizione fino a 71.6 fps, queste camere si adattano perfettamente anche a situazioni di scarsa illuminazione, garantendo risultati affidabili.
Illuminazione Industriale Avanzata
Wenglor non si ferma qui; presenta anche nuove soluzioni per l’illuminazione industriale. La serie Ring Light LRL è disponibile in diversi formati e tonalità di luce, inclusi bianco, rosso e infrarosso. Questi dispositivi, progettati per offrire un’illuminazione uniforme, sono protetti da una robusta custodia in alluminio con grado di protezione IP67, rendendoli ideali per ambienti industriali. La regolazione continua e la modalità Overdrive strobe offrono maggiore flessibilità per l’uso in vari contesti.
Innovazione nell’Elaborazione dei Dati
Un’altra novità importante che Wenglor presenterà è un modulo AI integrato nel software wenglor uniVision 3. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nella visione artificiale intelligente, consentendo un’elaborazione dei dati in tempo reale e migliorando ulteriormente l’affidabilità dei controlli di qualità.
Comunicazione Industriale Ottimizzata
In aggiunta alle tecnologie di visione, Wenglor amplia la propria offerta con nuovi IO-Link master, hub e convertitori. Questi strumenti sono fondamentali per una comunicazione efficiente tra macchine e sistemi di controllo, migliorando il monitoraggio dei processi e riducendo i tempi di installazione. Grazie a connessioni cloud e funzionalità di monitoraggio remoto, le nuove soluzioni offrono un’integrazione fluida e riducono i costi operativi.
Un Futuro Intelligente per l’Automazione Industriale
La presenza di Wenglor a SPS Italia rappresenta un’importante opportunità per le aziende che cercano di rimanere competitive nel panorama dell’automazione industriale. Con una proposta tecnologica così completa, Wenglor si conferma un punto di riferimento nel settore. Non perdere l’occasione di visitare il loro stand per scoprire tutte le innovazioni che possono trasformare il tuo business e portarlo verso il futuro della smart factory.
In sintesi, Wenglor sensoric non è solo un fornitore di sensori e sistemi di visione, ma un partner strategico per le aziende che desiderano innovare e migliorare la loro produttività. Segna sul tuo calendario le date di SPS Italia e preparati a scoprire il futuro dell’industria.