Argomenti trattati
In un mondo in cui la sostenibilità non è più una scelta ma una necessità, Inwit si erge come un faro di innovazione e responsabilità. Con oltre 25mila torri, questa digital infrastructure company non solo promuove la connettività, ma si impegna attivamente a ridurre il digital divide e a decarbonizzare il settore. La sua missione è chiara: abilitare la trasformazione digitale in modo sostenibile, contribuendo al benessere delle comunità e del pianeta.
Il Bilancio Integrato 2024: un manifesto di sostenibilità
Il Bilancio Integrato 2024 di Inwit non è solo un report, ma un vero e proprio manifesto aziendale. Esso delinea la strategia di Inwit, dove sostenibilità e performance economiche si intrecciano in modo coerente. “Il Bilancio è una finestra aperta sul nostro impegno nei confronti degli obiettivi ambientali e sociali”, afferma Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità. Attraverso questo documento, l’azienda comunica non solo i risultati ottenuti, ma anche le sfide future, confermando che la sostenibilità è parte integrante del suo DNA.
Risultati tangibili nel campo della sostenibilità
Tra i traguardi più significativi raggiunti nel 2024, spicca la carbon neutrality per le emissioni CO2 Scope 1 e 2. Questo non è un semplice traguardo, ma un passo cruciale verso un futuro più verde. Inwit ha anche ottenuto lo score “A” nel Cdp Climate Change, riconoscendo l’efficacia della sua strategia climatica. La conferma della sua inclusione nel Ftse4Good e nell’indice Euronext Mib Esg di Borsa Italiana sono ulteriori testimonianze dell’impegno dell’azienda verso pratiche sostenibili e responsabili.
Infrastrutture digitali: il cuore del business sostenibile
Inwit non è solo un operatore di torri, ma un attore chiave nella creazione di un ecosistema digitale efficiente. Con oltre 58mila contratti di ospitalità e un tenancy ratio che ha raggiunto 2,35, l’azienda dimostra come la condivisione delle risorse possa generare efficienza economica e sociale. Questo modello di business, che chiamiamo “intrinsecamente sostenibile”, è in grado di ridurre l’impatto ambientale e massimizzare il valore per gli stakeholder. Più operatori su ogni sito significano meno duplicazioni e, quindi, un minore consumo di suolo e risorse.
Un approccio collaborativo alla sostenibilità
La sostenibilità è un concetto che permea l’intera strategia di Inwit. Dalla creazione del Comitato Sostenibilità nel 2020 all’integrazione delle tematiche Esg nel framework aziendale, ogni decisione è guidata dalla volontà di fare la differenza. Suigo sottolinea l’importanza di un approccio di condivisione, non solo tra gli operatori, ma anche con le comunità locali. Attraverso protocolli d’intesa con enti come Uncem e Anci, Inwit lavora per migliorare la connettività nelle aree più svantaggiate, garantendo accesso e opportunità a tutti.
Il futuro di Inwit: un impegno verso il 2030
Con l’aggiornamento del Piano di Sostenibilità al 2030, Inwit si prepara a rafforzare ulteriormente il proprio impegno. “Il nostro obiettivo è raggiungere il Net Zero al 2040”, spiega Suigo. Questo significa continuare a investire in energie rinnovabili e promuovere la digitalizzazione delle aree in digital divide. E, come molti sanno, non si tratta solo di tecnologia, ma di persone e comunità. Il focus rimane sul benessere e l’inclusione sociale, perché ogni passo verso la sostenibilità deve essere accompagnato da un miglioramento della qualità della vita.
Inwit e la trasformazione digitale in Italia
Inwit gioca un ruolo cruciale nell’accelerare la trasformazione digitale del Paese. Attraverso il Piano Italia 5G, l’azienda sta portando la connettività in aree precedentemente escluse, riducendo il digital divide. “Siamo capofila di un progetto che porterà internet dove prima non era disponibile”, dice Suigo, evidenziando l’importanza della collaborazione con le amministrazioni locali. Ogni torre, ogni contratto, è un passo verso un’Italia più connessa e inclusiva.
Il Sustainability Day di Inwit: un momento di riflessione e condivisione
Il 19 maggio si terrà il Sustainability Day di Inwit, un evento chiave per presentare strategie e risultati. Quest’anno, lo studio “Il Valore di Inwit per l’Italia” evidenzierà come il modello di business delle infrastrutture digitali possa generare valore per il Paese. Non si tratta solo di numeri, ma di storie di successo, di comunità che prosperano grazie alla connettività e all’innovazione.