Argomenti trattati
Nel mondo moderno, le carte di credito aziendali si sono affermate come strumenti essenziali per le imprese, consentendo di gestire le spese in modo più efficiente e organizzato. Queste carte, conosciute anche come carte corporate o business, sono emesse a nome di un’azienda e offrono diverse opzioni a seconda delle necessità specifiche di ogni attività.
Quando si decide tra una carta di credito e una carta di debito, è fondamentale considerare le caratteristiche e i vantaggi di ciascuna. Una carta di credito permette di avere accesso a una linea di credito predefinita, consentendo di effettuare acquisti fino a un certo limite e di saldare l’importo a fine mese. D’altra parte, una carta di debito è collegata direttamente al conto aziendale, con addebiti immediati che riflettono il saldo disponibile.
Tipologie di carte aziendali
Oltre alle carte di credito e debito, un’altra opzione da considerare sono le carte prepagate aziendali. Queste carte offrono una maggiore flessibilità, poiché possono essere caricate con fondi specifici per i dipendenti, permettendo di gestire meglio i budget aziendali e di monitorare le spese in modo più dettagliato.
Caratteristiche delle carte Finom
Un esempio di carta aziendale è quella offerta da Finom, che prevede sia carte fisiche che virtuali associate a diversi piani. Queste carte sono carte di debito, il che significa che le spese sono immediatamente addebitate sul conto aziendale. I vari piani di Finom offrono limiti di spesa che possono arrivare fino a 100.000 euro al mese, rendendole adatte a diverse dimensioni di attività.
Opzioni di pagamento e vantaggi
Un altro attore nel mercato è Vivid Money, che propone carte di debito collegate a piani differenti. Ogni piano consente un numero variabile di carte per i membri del team e include vantaggi come il cashback e la possibilità di effettuare bonifici senza commissione nell’area SEPA. Questa flessibilità è ideale per professionisti e piccole imprese che cercano di ottimizzare i costi.
Credem e Sibill come alternative valide
Le carte offerte da Credito Emiliano SpA e Sibill rappresentano ulteriori opzioni per le aziende. Credem propone conti business con carte di debito e condizioni favorevoli, come il canone azzerato per i primi 12 mesi. Sibill, invece, offre una piattaforma integrata che combina conti correnti e carte aziendali, facilitando la gestione amministrativa.
Inoltre, non dimentichiamo Revolut Business, che offre piani scalabili e permette di inviare e ricevere denaro in diverse valute. Le sue carte possono essere fisiche o virtuali e si adattano a esigenze internazionali, rendendola ideale per le aziende che operano all’estero.

