L’importanza della sostenibilità nel settore fintech

Il fintech sta evolvendo verso un modello sostenibile, fondamentale per la resilienza del mercato.

I numeri parlano chiaro: oltre il 50% degli investimenti nel fintech proviene da fondi che considerano i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance). Questa tendenza rappresenta un importante cambiamento culturale, soprattutto se paragonata alla crisi finanziaria del 2008, quando la liquidity e la mancanza di trasparenza erano tra le principali problematiche del settore.

Una gestione responsabile e trasparente può influenzare positivamente la fiducia degli investitori. Le aziende fintech che integrano la sostenibilità nelle loro operazioni non solo migliorano la loro reputazione, ma anche il loro spread e la loro capacità di attrarre capitale.

Analizzando i dati di McKinsey Financial Services, si osserva che le startup fintech che si concentrano su pratiche sostenibili hanno registrato una crescita del 25% rispetto a quelle tradizionali. Questo trend è supportato da studi che dimostrano come i consumatori siano sempre più propensi a investire in aziende che dimostrano un impegno verso la sostenibilità.

È fondamentale considerare le implicazioni regolamentari di questa transizione. Le autorità di regolamentazione, come la BCE e la FCA, stanno iniziando a richiedere una maggiore trasparenza sulle pratiche ESG, il che significa che le aziende devono prepararsi a una due diligence più rigorosa. Questo potrebbe comportare costi iniziali più elevati, ma a lungo termine potrebbe rivelarsi vantaggioso.

Il futuro del fintech sembra sempre più orientato verso la sostenibilità. Le aziende che sapranno adattarsi a questa nuova realtà non solo sopravviveranno, ma prospereranno, attirando investimenti e costruendo relazioni più solide con i loro clienti. In un mercato in continua evoluzione, la sostenibilità potrebbe rivelarsi il fattore chiave per il successo.

Scritto da Marco Santini

Indagine sullo svuotamento di fondi pubblici in Italia: chi sono i responsabili?