L’intelligenza artificiale al servizio delle pmi: un workshop da non perdere

Esplora come l'intelligenza artificiale può rivoluzionare le PMI in un workshop imperdibile a Cuneo.

Immagina un mondo in cui l’intelligenza artificiale non è solo un concetto futuristico, ma una realtà tangibile che sta già trasformando il modo in cui le piccole e medie imprese operano. È proprio questo il tema del workshop “L’intelligenza artificiale al servizio delle PMI”, organizzato da Confapi Cuneo per il 20 maggio presso la Sala dello Spazio Varco di Cuneo. Questo evento promette di essere un momento cruciale per capire come l’AI possa non solo migliorare l’efficienza operativa, ma anche innovare i processi aziendali quotidiani.

Un’opportunità per le PMI

Un appuntamento come questo non capita tutti i giorni. La possibilità di sentire esperti del settore parlare delle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale nelle PMI è un’opportunità da non sottovalutare. Ricordo quando, durante un incontro simile, ascoltai un imprenditore raccontare di come l’AI avesse rivoluzionato la sua azienda, portandola a un nuovo livello di competitività. Questo è esattamente ciò che ci si aspetta da questo workshop: un confronto diretto tra chi vive la realtà delle piccole e medie imprese e chi ha già integrato l’AI nel proprio modello di business.

I relatori e i temi trattati

Il workshop sarà aperto dal presidente di Confapi Cuneo, Massimo Marengo, il quale darà il via a una tavola rotonda con alcuni dei protagonisti del settore. Sarà l’occasione per esplorare i rischi e le opportunità che l’AI porta con sé. Ci saranno interventi di esperti che condivideranno le loro esperienze, approfondendo come l’AI possa migliorare la gestione delle risorse, ottimizzare i processi e persino personalizzare l’esperienza del cliente. Non c’è nulla di più affascinante che vedere come le tecnologie emergenti possano portare un cambiamento significativo nelle PMI.

Spazio alle domande del pubblico

Ma non finisce qui! Dopo gli interventi, ci sarà un ampio spazio dedicato alle domande del pubblico. È un’opportunità imperdibile per chiarire dubbi, confrontarsi con i relatori e, perché no, anche per scoprire qualche curiosità in più. Personalmente, credo che queste interazioni siano fondamentali: chi meglio degli imprenditori può portare alla luce le vere necessità e le sfide quotidiane che affrontano? D’altronde, le domande più incisive spesso nascono proprio da chi vive la realtà sul campo.

Come partecipare

Per partecipare a questo evento, è sufficiente scrivere a [email protected] o telefonare al numero 0171-1988321. Non è necessario essere dei guru dell’AI; l’importante è avere la voglia di apprendere e confrontarsi. Le PMI hanno bisogno di figure pronte a cogliere le opportunità che l’AI offre, e questo workshop si propone di formare proprio queste figure. Non lasciarti sfuggire questa chance!

Scritto da AiAdhubMedia

Tesla testa la guida autonoma a Parigi: un passo verso il futuro

M&A nel settore telecomunicazioni: tendenze e trasformazioni