Lucca ospita il 22° Forum Europeo Digitale

Il 22° Forum Europeo Digitale torna a Lucca: un evento imperdibile per il networking nel settore media.

La storica città di Lucca si prepara ad accogliere un evento che promette di essere un punto di riferimento per il settore digitale e dei media: il 22° Forum Europeo Digitale (FED). Questo incontro, fissato per il 5 e 6 giugno 2025, si terrà presso il magnifico Real Collegio, una location che già dal 2018 ospita il forum, trascinando i partecipanti in un’atmosfera elegante e storica, arricchita da affreschi e splendidi chiostri, dove si svolgerà anche la Serata di Gala.

Un evento di networking e innovazione

Il FED è considerato un evento cruciale per il networking e l’aggiornamento professionale. Con una storia di 22 anni, si è affermato come il principale appuntamento in Italia per approfondire le tecnologie emergenti e analizzare i processi industriali. Questa edizione si preannuncia come un vero e proprio evento boutique per i professionisti del settore, attirando circa 350-400 partecipanti di altissimo profilo da tutta Europa. Tra i partecipanti, c’è una significativa presenza di decision maker, con il 37% di CEO, 25% di COO e il 17% di Sales. Questo mix di figure professionali crea un ambiente ideale per il networking e la condivisione di idee.

I premi e le discussioni tecniche

Una caratteristica distintiva del Forum sono i FED Awards, premi dedicati all’innovazione digitale che si articolano in sei diverse categorie. Le candidature sono già aperte e chiuderanno il 20 maggio. Inoltre, i “Tech Talks” offrono un’opportunità unica per approfondire le soluzioni e le strategie più innovative del momento. Questi eventi, seguiti anche in streaming, hanno registrato punte di oltre 16.000 presenze, dimostrando l’interesse e la partecipazione attiva della comunità professionale.

Organizzazione e partecipazione

Il Forum è co-organizzato con il supporto di realtà consolidate nel settore, come DIME Comunicaciones, un’azienda con oltre 30 anni di esperienza nel networking e nella produzione televisiva. Grazie alla loro rete di professionisti, DIME facilita la creazione di connessioni e nuovi progetti, anche su scala internazionale. Con oltre 50 eventi organizzati in passato, l’azienda ha collaborato anche con il Parlamento Europeo Italia, dimostrando la sua autorevolezza nel campo.

Registrazione e partecipazione virtuale

La registrazione per partecipare al 22° Forum è già aperta sul sito ufficiale www.fed2025.com. Oltre alla partecipazione in presenza, l’edizione precedente ha visto un’importante affluenza virtuale, con oltre 8.000 persone collegate in streaming. Il Forum ha ottenuto un significativo supporto da diversi sponsor e media partner, con un incremento del 65% delle aziende sponsor negli ultimi cinque anni, evidenziando l’importanza e l’attrattiva dell’evento.

Temi chiave del Forum 2025

Il programma di quest’edizione si concentra su argomenti cruciali che stanno ridefinendo l’industria. Tra i relatori, ci saranno esperti di importanti aziende e organizzazioni del settore media e tecnologia, come Alpha Networks, Chyron, Net Insight e molti altri. Sarà un’opportunità imperdibile per confrontarsi con le ultime novità e tendenze del mercato, nonché per fare networking con professionisti di alto calibro.

La copertura dell’evento

Digital-Sat News, in qualità di media partner dell’Associazione Comunicare Digitale, garantirà una copertura completa dell’evento, con aggiornamenti in tempo reale, interviste e focus sulle novità più rilevanti. Ricordo quando, durante la scorsa edizione, l’atmosfera era elettrica e i partecipanti erano ansiosi di scoprire le novità. Sarà interessante vedere come l’industria si evolverà in questo contesto. La due giorni in Toscana sarà un’opportunità per fare il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive future di un settore in continua trasformazione.

Seguiteci sui social e unitevi alla nostra community, utilizzando l’hashtag #FED2025 per rimanere aggiornati su tutti gli sviluppi dell’evento e sulle ultime novità nel mondo digitale!

Scritto da AiAdhubMedia

Salone del Camper 2025: tutto quello che c’è da sapere