Mercato delle telecomunicazioni: l’ascesa della banda ultralarga e il declino del cavo

Il mercato delle apparecchiature broadband sta vivendo un'evoluzione significativa, con la banda ultralarga che sta prendendo piede mentre il cavo perde terreno.

Il mercato delle telecomunicazioni sta vivendo un periodo di cambiamento significativo. Nel 2025, la crescita del mercato broadband si presenta robusta, ma alcuni settori mostrano segnali di declino.

Il mercato broadband nel secondo trimestre 2025

Il mercato globale delle apparecchiature per l’accesso broadband ha registrato un fatturato di 4,7 miliardi di dollari, con un incremento del 7% rispetto al trimestre precedente e un 1% su base annua. Questa crescita è particolarmente significativa, considerando l’incertezza economica globale. Gli operatori continuano a investire in infrastrutture strategiche, dimostrando una resilienza notevole.

A guidare questa espansione sono i provider di fibra e Fixed Wireless Access (Fwa), che stanno guadagnando terreno a spese degli operatori via cavo. Come osservato da Jeff Heynen, Vicepresidente di Dell’Oro Group, “i fornitori di fibra e Fwa continuano a muoversi in modo aggressivo per sottrarre abbonati ai player tradizionali del cavo”. La posizione del cavo nel mercato sembra quindi essere messa in discussione.

Il declino della tecnologia Docsis

La tecnologia Docsis sta affrontando una fase di difficoltà. Recentemente, la spesa per le infrastrutture Docsis ha toccato il livello più basso dal 2009, un chiaro segnale di un cambiamento in atto. La flessione della spesa non è casuale; si può osservare un trend strutturale in cui gli operatori via cavo faticano a tenere il passo con le prestazioni della fibra e del Fwa 5G.

Questo fenomeno era già emerso nel quarto trimestre del 2024, ma ora è diventato evidente. Gli utenti migrano verso soluzioni più flessibili e performanti, come il Fwa 5G, e la domanda per gli apparati Docsis continua a diminuire.

Il futuro del broadband: opportunità e sfide

Il mercato Broadband Access sembra destinato a una polarizzazione. Da un lato, le tecnologie legacy come Docsis e Dsl rischiano di diventare residuali. Dall’altro, fibra e Fwa 5G si candidano a dominare il panorama dell’accesso broadband. Tuttavia, permangono incognite: l’incertezza economica e i costi elevati potrebbero frenare la crescita, nonostante il dinamismo del segmento Fwa.

La spinta verso la digitalizzazione inclusiva offre opportunità per gli operatori, specialmente nei mercati emergenti e in aree meno densamente popolate. Questo contesto presenta nuove sfide e possibilità per il settore.

In conclusione, il mercato delle telecomunicazioni sta attraversando un periodo di trasformazione. La banda ultralarga è al centro delle strategie di digitalizzazione e ciò che si osserva rappresenta solo l’inizio di un nuovo capitolo.

Scritto da AiAdhubMedia

Social scoring e regolamenti europei: un’analisi approfondita