Argomenti trattati
Hey cara! Hai sentito parlare della nuova partnership tra Fiberwide e Banca Valsabbina? 🌟 Si tratta di un minibond da 2 milioni di euro che promette di dare una bella spinta al settore delle telecomunicazioni italiane. Ma andiamo a scoprire insieme i dettagli di questa operazione che potrebbe segnare una svolta importante per il futuro delle Tlc e Ict nel nostro paese.
Un minibond per innovare
Fiberwide, un operatore nazionale di telecomunicazioni attivo dal 2005, ha deciso di lanciarsi in questa nuova avventura per sostenere il cambiamento nei modelli di servizio e nelle tecnologie. Questo minibond, che ha una durata di 72 mesi e prevede 18 mesi di preammortamento, è garantito per l’80% dal Fondo di Garanzia per le PMI. Insomma, ci sono tutti i presupposti per un grande successo! 💪
Elio Romagnoli, l’amministratore delegato di Fiberwide, ha sottolineato l’importanza di questa operazione: “Potremo accelerare lo sviluppo di asset proprietari e tecnologie avanzate”. Questo è un messaggio forte e chiaro! Fiberwide punta a creare un polo Tlc/Ict innovativo, tutto italiano. Chi non sogna di vedere il nostro paese all’avanguardia nel settore tecnologico? È un obiettivo che può davvero fare la differenza!
Le potenzialità della partnership
Ma cosa significa realmente questa collaborazione con Banca Valsabbina? 🤔 In pratica, la banca non solo fornisce il capitale, ma agisce anche come Sole Investor, Bank Agent e Calculation Agent. Sta di fatto che questo supporto strategico è fondamentale per Fiberwide, che mira a espandere le sue soluzioni di connettività e tecnologia. E non è solo un obiettivo, ma una vera e propria missione!
Banca Valsabbina, una delle principali banche di Brescia, ha già dimostrato il suo impegno nel sostenere le imprese innovative. Hermes Bianchetti, vicedirettore generale vicario, ha dichiarato: “Siamo felici di aver affiancato Fiberwide in questo progetto”. Questo è il tipo di supporto che ogni azienda sogna di avere, vero? La sinergia tra banche e aziende è fondamentale per crescere e innovare.
Verso una nuova era tecnologica
I fondi ottenuti dal minibond non andranno sprecati! Fiberwide ha in programma di investire in nuove tecnologie, espandere la rete di fibra ottica e creare soluzioni cloud all’avanguardia. Pensate che l’azienda ha registrato un fatturato di circa 11 milioni di euro. Questo è davvero un segnale forte di crescita e innovazione!
Inoltre, il consolidamento del Data Center Tier IV, certificato ISO 27001 e collegato ai principali punti di interscambio dati italiani, rappresenta un altro passo avanti per garantire servizi di alta qualità e una gestione sicura dei dati. Chi non vorrebbe che i dati dei propri clienti siano gestiti in modo sicuro ed efficiente? 🔐 È un aspetto cruciale, soprattutto in un’epoca in cui la sicurezza informatica è più importante che mai.
Insomma, questa operazione non è solo un semplice investimento, ma un vero e proprio piano strategico per il futuro delle telecomunicazioni in Italia. E voi, che ne pensate? Credete che sia la giusta direzione per il settore? 💬 È il momento di far sentire la vostra voce!