Argomenti trattati
Miglioramento energetico per Molital Abrasivi
Molital Abrasivi, azienda leader nel settore della produzione di abrasivi con sede a La Morra, in Piemonte, ha recentemente compiuto un importante passo verso l’efficienza energetica. Con un forte focus sulla sostenibilità e la qualità, l’azienda ha scelto di rinnovare il proprio impianto solare, un’iniziativa che mette in evidenza il suo impegno per l’ambiente e per l’ottimizzazione delle risorse. In collaborazione con Wattkraft e AlbaSolar, Molital ha adottato i moduli AIKO ABC N-Type, puntando a massimizzare la produzione di energia e a ridurre l’impatto ambientale.
La scelta dei moduli AIKO ABC N-Type
I moduli AIKO ABC N-Type, installati per riqualificare l’impianto fotovoltaico originario del 2011, offrono un’efficienza notevole. Con una potenza di 465Wp ciascuno, i 918 pannelli installati hanno permesso di aumentare la capacità dell’impianto, portandola da 422,71 kWp a 426,87 kWp. Questo miglioramento non solo consente una maggiore produzione di energia, ma riduce anche la superficie necessaria per l’installazione del sistema, passando da 3.150 m² a soli 1.884 m². Un risultato che rappresenta un’ottimizzazione significativa dello spazio e delle risorse.
Un impianto rinnovato per un futuro sostenibile
Il progetto di rinnovamento ha incluso la rimozione di 2.052 moduli esistenti, la cui efficienza era calata drasticamente. Grazie alla nuova disposizione dei moduli, il 75% è rivolto a sud-est e il restante 25% a nord-ovest, ottimizzando così la captazione solare durante tutto il giorno. Carlo Sacchetto, CEO di Molital Abrasivi, ha commentato: “La nostra politica di qualità si basa sul miglioramento continuo, e questo rinnovamento è un chiaro esempio del nostro impegno”.
Vantaggi della tecnologia AIKO
I moduli AIKO ABC N-Type si sono distinti per la loro alta efficienza e affidabilità, anche in condizioni di ombreggiamento parziale. Questo aspetto è cruciale per il successo dell’impianto, garantendo prestazioni costanti anche in situazioni climatiche avverse. Inoltre, il prezzo competitivo ha reso la decisione di optare per questa tecnologia ancora più vantaggiosa. La scelta di Molital di investire in tecnologie innovative non solo migliora la redditività, ma rafforza anche l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale.
Risultati e prospettive
Con un periodo di ammortamento stimato in circa tre anni, il nuovo impianto fotovoltaico non solo garantirà risparmi significativi nei costi energetici, ma rappresenta anche un passo decisivo verso un futuro più sostenibile. Grazie all’ottimizzazione delle risorse e all’uso di tecnologie avanzate, Molital Abrasivi dimostra come le PMI possano contribuire attivamente alla transizione energetica, creando un modello di business responsabile e innovativo.
Il ruolo delle PMI nella sostenibilità
Le piccole e medie imprese svolgono un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità e dell’innovazione. Investire in tecnologie pulite e rinnovabili non solo migliora la competitività, ma aiuta anche a mitigare l’impatto ambientale. La scelta di Molital Abrasivi di rinnovare il proprio impianto solare è un esempio da seguire, mostrando come l’impegno per l’ambiente possa andare di pari passo con la crescita economica. Le PMI possono diventare pionieri della sostenibilità, dimostrando che è possibile coniugare efficienza operativa e responsabilità sociale.