Acquisizione di Hype da parte di Banca Sella: cosa implica per il fintech
Banca Sella ha riacquistato Hype, la fintech cofondata nel 2015, per consolidare la sua posizione nel digital banking.
Banca Sella ha riacquistato Hype, la fintech cofondata nel 2015, per consolidare la sua posizione nel digital banking.
La competizione tra Stati Uniti e Cina nel campo dell’intelligenza artificiale non deve frammentare la comunità globale.
Google e SpaceX stanno sviluppando progetti all’avanguardia per integrare l’intelligenza artificiale e il cloud computing nell’ambiente spaziale.
Un’analisi dettagliata delle performance del mercato azionario europeo nel 2025 e delle sue prospettive.
Banca Sella riacquista il controllo di Hype, aprendo nuove opportunità per l’innovazione e l’espansione dell’offerta digitale.
Esplora le ragioni dei fallimenti dei chatbot nel settore sanitario e scopri le lezioni fondamentali per il futuro.
Google ha avviato un progetto innovativo e ambizioso per integrare l’intelligenza artificiale nello spazio, sfruttando i satelliti solari. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione delle tecnologie spaziali e l’espansione delle capacità di analisi dei dati in tempo reale, contribuendo a una nuova era di esplorazione e comunicazione spaziale.
L’innovazione fintech offre opportunità e sfide: scopri come sta cambiando i servizi finanziari.
Banca Sella acquisisce Hype: un connubio perfetto tra tradizione e innovazione nel settore finanziario.
Esamina le cause dei fallimenti dei chatbot nel settore sanitario e scopri strategie efficaci per prevenire errori futuri.
Esplora le sfide e le opportunità degli chatbot di salute digitale a livello globale.
Scopri come Deutsche Telekom e Nvidia stanno trasformando l’industria attraverso la loro innovativa piattaforma di intelligenza artificiale industriale.
Scopri le opportunità della transizione digitale per le piccole e medie imprese (PMI), comprese le agevolazioni e i finanziamenti disponibili. Approfitta delle risorse, dei bandi e degli incentivi pensati per supportare la trasformazione tecnologica della tua azienda.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama lavorativo, introducendo una serie di sfide e opportunità da affrontare.
Bending Spoons ha compiuto un viaggio straordinario, diventando simbolo dell’innovazione italiana nel settore delle app.
Esplora le sfide e le opportunità nel settore dei chatbot per la salute e il benessere.
L’infrastruttura per l’intelligenza artificiale sta vivendo una crescita esponenziale, con stime che indicano un mercato che raggiungerà i 758 miliardi di dollari.
L’Italia si sta posizionando come un hub leader nel settore del quantum computing, implementando strategie innovative e investimenti mirati per sostenere la crescita e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia.
Le PMI e le startup stanno adottando i parametri ESG come strumenti chiave per la trasformazione e la crescita sostenibile delle loro attività.
Esamina i fattori che hanno contribuito ai fallimenti dei chatbot nel settore sanitario e identifica le opportunità per il loro miglioramento.
L’AIOps segna una rivoluzione nella gestione delle reti, potenziandone l’efficienza e l’autonomia. Grazie all’intelligenza artificiale e all’analisi dei dati, le operazioni IT diventano più intelligenti, reattive e capaci di adattarsi alle esigenze aziendali in tempo reale.
Analisi approfondita delle dinamiche di fusione e acquisizione nel settore B2B: strategie, trend e impatti sul mercato.
L’Italia sta investendo in infrastrutture digitali per la ricerca, con risultati che promettono di elevare il Paese a livello mondiale.
TeRABIT rappresenta un passo avanti significativo per la ricerca in Italia, con infrastrutture digitali che potenziano le potenzialità scientifiche del Paese.
Analisi del Caso Keyless: L’Impatto delle Università nel Settore delle Startup.