Argomenti trattati
Il nuovo numero di SolareB2B Weekly è disponibile
Ogni mercoledì, il SolareB2B Weekly offre una panoramica completa delle novità riguardanti le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale. In questa edizione, troviamo in primo piano il terzo episodio di SolareB2B Spotlight, una video news che esplora gli sviluppi nel mondo delle energie rinnovabili. La rubrica “Green Energy – Linea diretta con l’Unione europea” continua ad essere un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato su quanto accade nei principali Paesi dell’Unione riguardo alle politiche verdi.
Focus sulle ultime acquisizioni nel settore
Tra le notizie più significative, troviamo l’acquisizione da parte di Hanwha delle quote di maggioranza di REC Silicon. Questa operazione rappresenta un passo importante per ampliare la capacità produttiva di silicio per pannelli solari. La crescente domanda di energie rinnovabili ha spinto le aziende a consolidarsi e ad investire in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e ridurre i costi di produzione.
Novità su E-Ricarica e Solis
In aggiunta, è stato rilasciato il nuovo numero di maggio di E-Ricarica, una pubblicazione che si concentra sulle soluzioni di mobilità elettrica. Questo numero presenta approfondimenti sulle ultime innovazioni in fatto di ricarica per veicoli elettrici. Non meno importante è il nuovo inverter ibrido trifase di Solis, che promette di migliorare l’integrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi energetici domestici e commerciali.
DAS Solar e la nuova fabbrica in Francia
Un’altra notizia rilevante è l’annuncio di DAS Solar, che ha avviato la costruzione di una nuova fabbrica di moduli da 3 GW in Francia. Questo investimento non solo mira a soddisfare la crescente domanda di moduli solari in Europa, ma rappresenta anche un passo significativo verso l’espansione della produzione locale di tecnologie verdi. La fabbrica sarà in grado di fornire una quota significativa del fabbisogno europeo di energia solare, contribuendo così a una maggiore autosufficienza energetica.
Aggiornamento sul Conto Termico
Inoltre, è stata effettuata una rilevante revisione del contatore del Conto Termico, un incentivo per promuovere l’uso delle energie rinnovabili negli edifici. Questa modifica è volta a rendere il sistema più efficace e accessibile per le PMI, aumentando le opportunità di investimento nel settore delle rinnovabili.
Accedi a SolareB2B Weekly e alle risorse precedenti
Per consultare il nuovo numero di SolareB2B Weekly, è possibile cliccare qui. Inoltre, sul sito di SolareB2B, nella sezione archivio, è possibile trovare tutte le versioni precedenti della rivista. Rimanere aggiornati sulle novità nel settore delle energie rinnovabili è fondamentale per tutti i professionisti e gli investitori che desiderano cogliere le opportunità offerte da un mercato in continua evoluzione.