Argomenti trattati
Se sei un imprenditore di una micro, piccola o media impresa (MPMI), preparati a cogliere un’opportunità imperdibile! A partire dal 25 giugno 2025, sarà attivo un nuovo bando per la concessione di voucher destinati a supportare le MPMI nella loro transizione verso un futuro più digitale e sostenibile. Stiamo parlando di contributi che possono arrivare fino a 17.000 euro, un aiuto concreto per affrontare le sfide del mercato attuale.
Dettagli del bando e scadenze
Il periodo per inviare le domande di voucher si apre alle ore 9:00 del 25 giugno 2025 e si chiude alle ore 16:00 del 30 giugno 2025. È fondamentale sottolineare che non potranno partecipare a questo bando le imprese che hanno già ricevuto un contributo simile nel 2024. Quindi, se hai già beneficiato di misure analoghe, purtroppo dovrai rinunciare a questa opportunità, a meno che non ti trovi in una condizione di sospensiva per esaurimento fondi.
Ma non è tutto: per avere informazioni più dettagliate sui requisiti e sulle spese ammissibili, si consiglia di consultare il regolamento completo, scaricabile direttamente dal sito della Camera di Commercio di Verona. Qui troverai tutto ciò che serve per prepararti al meglio per la tua domanda.
Valuta la maturità digitale della tua impresa
Una delle prime mosse che puoi fare è valutare quanto è digitale la tua impresa. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona offre un questionario di autovalutazione. Compilarlo ti aiuterà a capire quali strumenti e soluzioni digitali potrebbero essere più adatti per te. Personalmente, ricordo quando ho fatto il mio primo assessment digitale… È stato illuminante! Mi ha aperto gli occhi su molte opportunità che non avevo considerato prima.
Misure A e B: come funziona
Il bando prevede uno stanziamento complessivo di 1.500.000 euro, suddiviso in due misure: la Misura A con 1.050.000 euro e la Misura B con 450.000 euro. Per partecipare, le MPMI devono soddisfare determinati requisiti. Gli interventi ammessi comprendono percorsi formativi, servizi di consulenza e acquisto di beni e impianti focalizzati su competenze e tecnologie digitali. È un passo fondamentale per chi desidera allinearsi alle nuove sfide del mercato ed essere al passo con la strategia Impresa 4.0.
Per la Misura A, l’investimento minimo è di 4.000 euro e il voucher può coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 6.500 euro. Se sei un’impresa femminile o giovanile, l’importo massimo sale a 7.000 euro. La Misura B, invece, richiede un investimento minimo di 15.000 euro, con un rimborso massimo di 15.000 euro, e anche qui, le imprese che rispondono a determinati criteri possono arrivare a 17.000 euro. Questo è un incentivo notevole per chi vuole investire nella propria crescita.
Formazione e certificazioni
La formazione è un elemento cruciale per accedere ai voucher. È necessario frequentare almeno l’80% del percorso formativo. Sono ammessi solo fornitori accreditati dalle Regioni, Università, scuole di alta formazione e centri di trasferimento tecnologico. Inoltre, se la tua impresa è iscritta nel “Rating di Legalità”, potresti ricevere una premialità di 500 euro. E chi non vorrebbe un bonus extra? E se la tua azienda è qualificata come Società Benefit, un ulteriore bonus di 500 euro è a disposizione. È come un regalo di compleanno, ma per la tua impresa!
Domande e invio delle richieste
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma Web Telemaco. È fondamentale indicare un indirizzo PEC unico per tutte le comunicazioni. Ricorda, ogni impresa può presentare solo una richiesta di voucher. Se ne presenterai più di una, sarà considerata solo la prima in ordine cronologico. Quindi, attenzione a non fare confusione!
In questo contesto in continua evoluzione, le MPMI hanno l’opportunità di innovarsi e prosperare. Che si tratti di migliorare la propria efficienza operativa o di abbracciare pratiche più sostenibili, questo bando rappresenta un’importante occasione di crescita. Non lasciartela sfuggire!