Argomenti trattati
Il 8 maggio, un evento energico si è svolto presso il Catania International Airport Hotel. Si tratta del workshop “Contributi e Bandi 2025”, organizzato dalla Finera, una società che si è conquistata la reputazione di esperta in finanza agevolata. Hanno partecipato circa 90 aziende siciliane, unite dalla volontà di esplorare strumenti e incentivi per sostenere la crescita e l’innovazione. E chi non vorrebbe cavalcare l’onda di un’opportunità così ghiotta?
Un’analisi del contesto economico siciliano
Durante il workshop, Giordano Guerrieri, CEO di Finera, e Moira Mazzone, Responsabile Finanza Agevolata, hanno messo in luce le misure che saranno introdotte nel 2025 e l’importanza della finanza agevolata in questo contesto. Ebbene sì, viviamo in tempi complicati, non è un segreto. La Sicilia, pur avendo un potenziale di crescita straordinario, si trova ad affrontare sfide significative. La scarsità di risorse e le difficoltà nel reperire finanziamenti sono solo alcune delle problematiche che le PMI locali devono affrontare. Ricordo quando, in una discussione con un amico imprenditore, mi raccontava di come fosse difficile pianificare quando non si hanno le giuste informazioni sui bandi disponibili.
Le difficoltà di accesso al credito
Secondo Nicolò La Barbera, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Palermo, l’80% delle imprese siciliane approva i bilanci non a aprile, come previsto, ma a giugno! Questo è un chiaro indicatore di una gestione che lascia a desiderare, frutto di carenze manageriali e di consulenza. In un contesto di credit crunch, dove gli sportelli bancari chiudono in quasi 150 comuni, la situazione diventa sempre più complessa. Ma chi può incolpare le aziende di lottare per la liquidità quando la diversificazione bancaria diventa una questione fisica?
Strategia e pianificazione: la chiave per il successo
Uno degli ostacoli principali per le PMI nell’accesso a contributi e finanziamenti è rappresentato da errori strategici e carenze gestionali. Molti imprenditori non si rendono conto che una pianificazione finanziaria solida è fondamentale. Ho visto aziende perdere opportunità preziose semplicemente perché non avevano un business plan coerente o perché non conoscevano le dinamiche della finanza agevolata. È incredibile come l’ignoranza possa costare tanto, non credete?
Il ruolo cruciale della finanza agevolata
Giordano Guerrieri ha sottolineato che la finanza agevolata non è solo un aiuto, ma una leva strategica per lo sviluppo e la competitività, soprattutto per le PMI. E questo è un punto cruciale: non si tratta solo di ottenere fondi, ma di farlo con un approccio pianificato e competente. Personalmente, credo che le aziende debbano abbracciare questa filosofia per trasformare le opportunità in risorse tangibili. Solo così sarà possibile sfruttare al meglio i fondi disponibili.
Finera come partner strategico
In questo scenario, Finera si propone come un partner strategico per le imprese siciliane e italiane, offrendo supporto nella ricerca e ottenimento di contributi a fondo perduto e misure agevolate. È interessante notare come eventi come quello dell’8 maggio a Catania dimostrino la volontà delle PMI di investire nel futuro. Finera non si limita a fornire consulenze, ma si impegna a trasformare la finanza agevolata in uno strumento concreto di sviluppo sostenibile.
Scopri le opportunità per la tua azienda
Se sei un imprenditore, non perdere tempo. Scopri come la tua azienda può beneficiare di queste opportunità fissando una consulenza gratuita. E ricorda, il merito creditizio è uno dei requisiti necessari per richiedere un prestito. Questo indicatore è cruciale per le banche e le società finanziarie per valutare il rischio di finanziarti. Come si dice, “chi non risica, non rosica”. Quindi, preparati bene!
Il workshop di Finera ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, c’è un ecosistema imprenditoriale siciliano pronto a reagire e investire nel futuro. E tu, sei pronto a far parte di questo cambiamento?