Argomenti trattati
Introduzione al riconoscimento dei cammini
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente introdotto nuove linee guida per il riconoscimento dei cammini e delle vie di pellegrinaggio. Con la Delibera di Giunta regionale 1221 del 24 giugno 2024, si delineano le procedure che gli enti gestori devono seguire per ottenere la certificazione. Questo nuovo approccio non solo promuove il patrimonio culturale della regione, ma offre anche opportunità di crescita per le PMI e gli operatori turistici.
Chi può richiedere il riconoscimento
Possono presentare domanda per il riconoscimento dei cammini i soggetti gestori che operano nel settore turistico e culturale. È fondamentale che il cammino proposto soddisfi i requisiti stabiliti all’art. 5 dell’allegato 1 alla DGR 1221/2024. Questo processo non solo richiede l’adempimento di specifiche normative, ma impone anche un impegno costante per la promozione e la gestione del percorso.
I requisiti per la richiesta
Per ottenere il riconoscimento, i soggetti gestori devono presentare una documentazione dettagliata, che include:
- Descrizione del cammino e delle sue caratteristiche uniche.
- Valutazione dell’impatto culturale e turistico.
- Piano di gestione e promozione del percorso.
Obblighi degli enti gestori
Una volta ottenuto il riconoscimento, gli enti gestori sono tenuti a rispettare specifici obblighi. Tra questi, la presentazione annuale di una relazione sulle attività svolte. Questa relazione deve essere inviata entro il 31 gennaio dell’anno successivo, con una deroga prevista per le attività del 2024, che può essere inviata fino al 28 febbraio 2025.
Documentazione necessaria
La documentazione deve essere inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al Settore Turismo, Commercio, Economia Urbana e Sport, utilizzando l’indirizzo [email protected]. È importante seguire le indicazioni fornite nella delibera per garantire una corretta valutazione della domanda.
Contatti e informazioni utili
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Regione Emilia-Romagna, Area Sviluppo e promozione dello sport, al numero (+39) 051 5278551 o via e-mail all’indirizzo [email protected]. Inoltre, APT Servizi offre supporto tecnico per il Circuito Cammini e Vie di pellegrinaggio, contattando Monica Valeri al numero (+39) 051 42 02 613.