Argomenti trattati
La Coalizione del Cloud e Fixed Wireless Access (CFWA) ha recentemente rinnovato le sue cariche, portando alla presidenza Sara Servili, AD di Fìdoka Società Benefit, per un mandato di tre anni. Questo cambio al vertice segna un passo decisivo verso l’espansione della digitalizzazione in Italia, con il Fixed Wireless Access come strumento fondamentale.
Le nuove nomine
Oltre a Servili, sono stati nominati due Vice-Presidenti: Enrico Boccardo, AD di BBBELL, e Andrea Casalegno, Executive Director di Top-IX. Il Consiglio Direttivo si arricchisce con nuovi membri: Paolo Crocetti (Eitowers), Alexander Pushkin (Sirti), Giulio Valzolgher (Fastalp) e altri. Dario Denni è stato confermato nel ruolo di Segretario Generale.
Obiettivi strategici
Sara Servili ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova avventura, sottolineando l’importanza di rendere il FWA cruciale per il superamento del digital divide. Tra i principali obiettivi ci sono:
- Promuovere la liberalizzazione delle frequenze 868 MHz.
- Rinnovo dei diritti d’uso della banda Wll a 26 GHz fino al 2029.
- Tutela delle frequenze regionali e riduzione del canone unico.
“La connessione internet è un bene essenziale”, ha affermato Servili, enfatizzando la necessità di garantire accesso a tutte le aree, comprese quelle più remote.
Il contributo di Enrico Boccardo
Enrico Boccardo, ex presidente della CFWA, ha ringraziato i membri per la collaborazione e ha sottolineato i traguardi raggiunti, come il riconoscimento del FWA nelle politiche digitali. Ora, nel suo nuovo ruolo, si impegnerà a supportare la Coalizione nella sua crescita.
Il ruolo di Andrea Casalegno
Andrea Casalegno ha messo in evidenza l’importanza dell’integrazione tra diverse tecnologie. “Gli operatori regionali sono fondamentali per la diffusione del digitale in Italia”, ha dichiarato, promettendo di lavorare per rafforzare il loro ruolo strategico.