Scopri come il Patent Box può favorire le PMI

Il seminario sul Patent Box a Torino offre alle PMI informazioni pratiche su come trasformare le spese in ricerca e sviluppo in vantaggi fiscali. Scopri i dettagli dell'evento e partecipa.

Un’opportunità per le PMI: il seminario sul Patent Box

Il Punto Impresa Digitale di Torino, in collaborazione con il Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione e con esperti del settore, organizza un incontro imperdibile per le piccole e medie imprese. Questo seminario si concentra su come le spese in ricerca e sviluppo possano essere trasformate in vantaggi fiscali concreti e tangibili, un’opportunità che ogni PMI dovrebbe considerare seriamente.

Cosa è il Patent Box?

Il Patent Box è un regime fiscale agevolato che consente a imprese e professionisti di ridurre l’imposizione fiscale sui redditi derivanti da beni immateriali, come brevetti e software protetti. L’incontro di Torino offrirà una panoramica dettagliata del “nuovo” Patent Box, con un’attenzione particolare alle PMI e alle modalità di accesso ai benefici fiscali.

Contenuti del seminario

  • Presentazione del Patent Box: Gli esperti illustreranno il funzionamento del regime e i vantaggi che possono derivarne per le PMI.
  • Esempi pratici: Attraverso casi concreti, verranno mostrati i benefici legati all’utilizzo di strumenti IP, come software e brevetti.
  • Focus su AI e Innovazione: Analisi di come l’intelligenza artificiale possa integrarsi nel processo e quali spese siano ammissibili per la deduzione fiscale.

Programma dell’evento

Il seminario si svolgerà secondo il seguente programma:

  • 12:00 – I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda – Mariangela Ravasenga
  • 12:30 – Come sfruttare le norme sul Patent Box per generare risparmi fiscali – Fabio Giambrocono e Laura Casiraghi
  • 13:15 – Q&A per rispondere a tutte le domande dei partecipanti.

Come partecipare

La partecipazione al seminario è gratuita, previa registrazione online. Una volta iscritti, i partecipanti riceveranno un link per collegarsi all’evento il giorno stesso, facilitando l’accesso senza la necessità di installare programmi aggiuntivi sui propri dispositivi. Questo approccio rende l’evento accessibile a tutti, anche a chi non ha esperienza con tecnologie complesse.

Un modello di self-assessment: SELFI 4.0

Durante l’evento, verrà presentato anche SELFI 4.0, un modello di autovalutazione che permette alle aziende di mappare gratuitamente le proprie competenze digitali. Questo strumento consente di ottenere un report dettagliato sul livello di digitalizzazione raggiunto dalla propria attività, facilitando la comprensione delle aree in cui è possibile migliorare.

Informazioni utili

Per eventuali problemi tecnici durante il collegamento al webinar, i partecipanti possono contattare il numero dedicato. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’email del Punto Impresa Digitale di Torino.

Non perdere questa occasione per scoprire come il Patent Box possa aiutare la tua PMI a crescere e a risparmiare. Registrati subito!

Scritto da AiAdhubMedia

Strategie di Branding Efficaci per le PMI al Netcomm Forum 2025

Sentenza Storica per Seattle Espresso: Riconoscimento del Design Slayer Espresso in Cina