Argomenti trattati
Se c’è una cosa che abbiamo imparato negli ultimi anni è che la digitalizzazione non è solo una moda passeggera, ma una necessità per le piccole e medie imprese che vogliono rimanere competitive. Ecco che entra in gioco PID-NEXT, un Polo d’Innovazione creato per supportare le PMI nella loro trasformazione digitale. Questa iniziativa, sostenuta da Unioncamere e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è finanziata con fondi PNRR e rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende del nostro territorio.
Un webinar per scoprire PID-NEXT
Se sei curioso di sapere come PID-NEXT possa aiutarti, non perdere l’occasione di partecipare al webinar nazionale di presentazione, che si svolgerà martedì 27 maggio alle ore 10:30. Sarà un momento cruciale per esplorare i servizi offerti e per conoscere le modalità di accesso al programma. Gli esperti del settore saranno a disposizione per rispondere a tutte le tue domande. E se non puoi partecipare di persona, niente paura! Potrai seguire l’evento in diretta sulla pagina YouTube ufficiale di Unioncamere.
I servizi offerti da PID-NEXT
PID-NEXT non è solo un bel nome: offre una serie di servizi fondamentali per guidare la tua azienda verso il futuro digitale. Ma cosa significa esattamente? Immagina un supporto concreto, gratuito per micro e piccole imprese, e cofinanziato al 90% per le medie aziende. Questo è quello che offre PID-NEXT! È come avere un coach personale che ti guida passo dopo passo nella giungla della digitalizzazione. Ma c’è di più: grazie al recente Decreto Ministeriale del 19 marzo 2025, anche le ditte individuali, comprese quelle artigiane e agricole, possono ora accedere a queste opportunità. È incredibile come questo ampli anche la platea di imprese che possono beneficiare di questo supporto!
Come partecipare e scadenze importanti
Le candidature per accedere ai servizi di PID-NEXT sono aperte fino al 30 giugno 2025, ma attenzione! I posti sono limitati, quindi non perdere tempo. Questa è l’occasione perfetta per dare un vero impulso digitale alla tua attività. Personalmente, ricordo quando ho partecipato a un’iniziativa simile, e come mi abbia aperto gli occhi su quante possibilità ci siano nel mondo digitale. È un’opportunità che non dovresti lasciarti sfuggire, e chi lo sa, magari potrebbe essere l’inizio di una nuova era per il tuo business.
Per ulteriori informazioni
Se desideri ulteriori dettagli o vuoi consultare il bando completo, ti invitiamo a visitare la pagina ufficiale del progetto PID-NEXT. Non dimenticare che la digitalizzazione non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere rilevanti nel mercato attuale. Quindi, preparati a spingere la tua PMI verso il futuro!