Argomenti trattati
In un mondo in continua evoluzione, la tecnologia gioca un ruolo cruciale per le aziende che vogliono rimanere competitive. Durante il suo evento annuale Knowledge 2025, ServiceNow ha presentato una nuova piattaforma di intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare il modo in cui le organizzazioni gestiscono i flussi di lavoro. Questa iniziativa non solo rappresenta un passo avanti per l’azienda, ma segna anche un’importante evoluzione nel panorama della tecnologia aziendale.
Cos’è ServiceNow e la sua importanza nel settore
ServiceNow è un’azienda leader nel settore del software che offre soluzioni cloud per l’automatizzazione dei processi aziendali. La piattaforma di ServiceNow, nota come Now Platform, è progettata per integrare flussi di lavoro non solo nel settore IT, ma anche in altri ambiti come la sicurezza, le operazioni e i servizi operativi (OT). Questa versatilità consente alle aziende di coordinare e gestire le proprie attività in modo più efficace, abbattendo le barriere tra i vari dipartimenti.
Con l’introduzione dell’Agentic AI, ServiceNow punta a unificare l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dell’organizzazione, consentendo un approccio integrato e scalabile nella gestione dei dati e dei flussi di lavoro. Questa nuova dimensione dell’AI è fondamentale per le aziende che cercano di ottimizzare i loro processi e migliorare l’efficienza operativa.
Le novità della piattaforma AI di ServiceNow
La nuova piattaforma AI è progettata per rispondere alle esigenze delle aziende moderne, offrendo strumenti avanzati per l’orchestrazione dei flussi di lavoro. Uno degli elementi chiave è l’AI Engagement Layer, che consente di gestire operazioni complesse attraverso una comunicazione fluida tra diversi sistemi. Grazie a questa architettura, le aziende possono implementare progetti su larga scala, ottimizzando i costi e aumentando la produttività.
Inoltre, la piattaforma introduce una serie di nuove funzionalità come la Control Tower, un centro di comando centralizzato che permette di monitorare le prestazioni degli agenti AI e definire strategie di utilizzo in rete. Questo approccio non solo migliora la gestione interna, ma favorisce anche la collaborazione tra agenti di diverse aziende, potenziando ulteriormente l’efficacia delle soluzioni proposte.
I benefici dell’adozione dell’Agentic AI
Secondo il ServiceNow Enterprise AI Maturity Index, le aziende che hanno già adottato l’Agentic AI stanno registrando risultati incoraggianti. Il 55% di queste organizzazioni ha visto un incremento nel margine operativo lordo, a fronte di un valore del 22% per coloro che non hanno ancora implementato questa tecnologia. Questo dato evidenzia l’importanza dell’adozione di soluzioni innovative per rimanere competitivi nel mercato attuale.
Clienti importanti come Adobe, Wells Fargo e Visa hanno già iniziato a integrare l’Agentic AI nelle loro operazioni quotidiane, utilizzandola per migliorare l’interazione tra dipendenti e dipartimenti e per automatizzare processi interni. Questi esempi dimostrano come l’innovazione tecnologica possa portare a un significativo miglioramento delle performance aziendali.
Il futuro della tecnologia aziendale con ServiceNow
ServiceNow si sta posizionando come un attore chiave nella trasformazione digitale delle aziende, puntando a liberare il vero potenziale dell’intelligenza artificiale in vari settori. La nuova piattaforma AI non solo offre strumenti avanzati, ma incoraggia anche una cultura di innovazione e collaborazione tra i team. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui la rapidità e l’efficienza sono fondamentali per il successo.
Con l’integrazione della Core Business Suite e dei CRM AI Agents, ServiceNow mira a rendere i processi aziendali più trasparenti e produttivi. L’adozione di un approccio proattivo nella gestione dei supporti IT e nella sicurezza informatica rappresenta un ulteriore passo avanti verso un ecosistema aziendale più resiliente e sicuro.
Conclusioni sull’innovazione di ServiceNow
La nuova piattaforma AI di ServiceNow, presentata durante Knowledge 2025, segna un’importante tappa nell’evoluzione delle tecnologie aziendali. Con l’Agentic AI, le imprese possono affrontare le sfide del futuro con maggiore sicurezza e efficienza. Per ulteriori dettagli sui singoli servizi e sulle opportunità offerte dalla piattaforma, si invita a visitare il sito ufficiale di ServiceNow.