Sicurezza e innovazione: l’alleanza Trend Micro e Google Cloud

Trend Micro e Google Cloud uniscono le forze per una sicurezza innovativa, sfruttando l'intelligenza artificiale per proteggere le aziende e i consumatori.

Quando si parla di sicurezza informatica, la collaborazione tra le aziende gioca un ruolo cruciale. Recentemente, Trend Micro ha annunciato un’espansione della sua partnership con Google Cloud, creando un ambiente multi-cloud più sicuro grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Ma cosa significa tutto ciò per le aziende e per la protezione dei dati? Scopriamolo insieme! 💡

Un’alleanza strategica per la sicurezza nel cloud

Trend Micro e Google Cloud hanno un obiettivo chiaro: proteggere il mondo connesso. Questa partnership combina l’esperienza di Trend Micro in materia di sicurezza informatica con l’innovazione cloud di Google. In un’epoca in cui i cyber attacchi sono all’ordine del giorno, avere un ambiente multi-cloud sicuro è più importante che mai. Questa alleanza non si limita a difendere i dati; vuole costruire una vera e propria fiducia digitale su larga scala.

Una delle innovazioni più significative è l’integrazione di Trend Vision One Sovereign and Private Cloud con Google Cloud Assured Workloads. Questo consente alle aziende di proteggere i loro carichi di lavoro critici, sia che si trovino in ambienti cloud pubblici, ibridi o addirittura on-premise. Chi altro è entusiasta di vedere come questa flessibilità possa cambiare le carte in tavola per le aziende? 💡

Accesso semplificato alla sicurezza tramite Google Cloud Marketplace

Un’altra novità interessante è l’accesso semplificato alle piattaforme Trend Micro tramite Google Cloud Marketplace. Questo significa che le aziende possono ora accedere facilmente a Trend Vision One e Trend Vision One Sovereign and Private Cloud per implementazioni di livello enterprise. La facilità di accesso è fondamentale: meno complicazioni significano più tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero.

Fino ad oggi, Trend Micro ha registrato oltre 4 milioni di download di Trend Micro Cloud App Security su Google Workspace Marketplace. Questo è un chiaro segnale che le aziende stanno cercando soluzioni affidabili e facili da implementare. Unpopular opinion: la sicurezza non dovrebbe mai essere un’afterthought, ma una priorità! 🙌

Combattere le truffe online con l’intelligenza artificiale

Un altro aspetto cruciale di questa partnership è l’impegno a combattere le truffe online. Trend Micro sta collaborando con Google Cloud per sviluppare strumenti che proteggano i consumatori da perdite significative, stimate in oltre mille miliardi di dollari. La nuova app ScamCheck, che utilizza i modelli Gemini tramite Vertex AI, offre funzionalità innovative come la verifica di immagini e contenuti SMS sospetti. Chi di voi ha mai ricevuto un messaggio sospetto? 📲

Come ha commentato Karan Bajwa, president di Google Cloud Asia Pacific, “La nostra storica partnership con Trend Micro testimonia il nostro impegno condiviso per una sicurezza di livello enterprise.” E chi non vorrebbe sentirsi più sicuro nel proprio ambiente digitale? Kevin Simzer, COO di Trend Micro, ha aggiunto che Google Cloud si distingue per la sua capacità di rispondere alle esigenze reali delle aziende, integrare vari modelli di cloud e, di conseguenza, adattarsi alle richieste di flessibilità dei clienti.

Questa alleanza tra Trend Micro e Google Cloud non rappresenta solo un passo avanti nella sicurezza del cloud, ma un vero e proprio cambio di paradigma. Come vedete il futuro della sicurezza informatica? Siete pronti a fare il passo verso un ambiente più sicuro? 💬

Scritto da AiAdhubMedia

L’IA conversazionale: il futuro dei contact center

ComoNExT: leadership rinnovata per il polo tecnologico comasco