Argomenti trattati
Le piccole e medie imprese (PMI) in Piemonte affrontano nuove sfide e opportunità legate alla transizione verso un’economia sostenibile. In questo contesto, un recente bando mira a supportare queste realtà imprenditoriali, offrendo contributi a fondo perduto per promuovere pratiche ecologiche e innovative.
Il bando è stato concepito per rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese, facilitando l’accesso a nuovi mercati e sostenendo l’ottenimento di certificazioni volontarie per prodotti e processi che rispettano gli standard nazionali e internazionali. Questo approccio non solo valorizza le aziende sul mercato, ma contribuisce anche a un futuro più verde.
Dettagli del bando
Il bando offre diverse linee di intervento, ognuna mirata a specifiche aree di sviluppo. Tra queste, troviamo l’acquisto, il noleggio e la conversione di veicoli per un parco auto più sostenibile. Tali misure mirano a ridurre le emissioni di CO2 e ad incentivare l’uso di mezzi di trasporto a basse emissioni.
Linee di intervento
Le linee di intervento del bando includono:
- Linea 1:Acquisto di veicoli ecologici
- Linea 2:Noleggio e leasing di veicoli
- Linea 3:Conversione di veicoli esistenti per ridurre l’impatto ambientale
Ogni linea ha specifici allegati e documentazione necessaria per la presentazione delle domande. È fondamentale seguire le indicazioni fornite per garantire un processo di richiesta fluido e senza intoppi.
Scadenze e modalità di partecipazione
Il bando è stato sospeso a causa del superamento del 120% delle risorse disponibili, ma verrà riaperto per ulteriori domande. È importante tenere d’occhio le scadenze di presentazione e le modalità di accesso al portale ReStart, dove le aziende possono caricare le proprie richieste.
Per le PMI piemontesi, questo rappresenta un’occasione unica per investire nella sostenibilità, accedere a nuove opportunità di mercato e migliorare la propria immagine aziendale. La transizione verso un modello di business più sostenibile non è solo una necessità, ma anche un’opportunità per innovare e crescere.
Supporto e informazioni
Per maggiori dettagli su come partecipare e per chiarimenti, le aziende possono contattare l’apposito indirizzo email [email protected]. È consigliabile anche consultare le FAQ disponibili sul sito ufficiale, che forniscono risposte alle domande più comuni riguardo al bando e alla sua attuazione.


