Startup e scaleup in Tunisia: un ecosistema in crescita

Scopri come cinque startup tunisine stanno emergendo nel panorama internazionale con innovazioni promettenti.

Il contesto delle startup in Tunisia

Di recente, sono tornato dalla mia seconda missione in Tunisia, dove abbiamo avviato importanti iniziative per sostenere l’ecosistema locale attraverso il progetto Terna Innovation Zone, supportato da Mind the Bridge e Elis. Durante l’Innovation Summit di Tunisi, abbiamo lanciato una call per startup, mirando a identificare cinque scaleup pronte a espandersi a livello globale. Considerando che l’ecosistema tunisino è ancora in fase di sviluppo, le aspettative erano moderate. Con circa 1.500 startup attive nel Paese, solo una quindicina sono effettivamente in fase di scaleup, con raccolte superiori al milione di dollari.

Scoperte sorprendenti nell’ecosistema tunisino delle scaleup

Nonostante le previsioni iniziali, sono rimasto positivamente colpito dalla qualità delle candidature ricevute. Abbiamo selezionato cinque aziende, quattro delle quali sono già scaleup, mentre una è in procinto di diventarlo. Durante lo Scaleup Bootcamp tenutosi all’ICC Tunisia, sono stati annunciati i nomi delle aziende selezionate. In totale, queste imprese hanno raccolto circa 10 milioni di euro, generando un fatturato annuo di 5 milioni di euro e impiegando quasi 200 persone.

Perché la diversificazione è fondamentale

Un aspetto che mi ha colpito è la necessità di diversificazione nei mercati emergenti. Una delle startup selezionate sviluppa sistemi IoT per il monitoraggio remoto dei consumi. Parlando con i fondatori, Karim e Sofiene, ho scoperto che hanno soluzioni applicabili a diverse industrie, dalla produzione all’energia, e per vari tipi di consumo. Questa mancanza di specializzazione, che in mercati più maturi potrebbe essere vista come un limite, risulta qui una necessità. Karim ha affermato: “Se ci fossimo specializzati su un’unica industry, probabilmente faremmo solo qualche migliaio di euro di fatturato.”

L’importanza dell’esperienza internazionale

Un altro elemento cruciale emerso durante il nostro incontro è stato il valore dell’esperienza internazionale. Tre dei cinque fondatori hanno studiato all’estero e tutti hanno lavorato in contesti internazionali. Questa esposizione ha fornito loro una visione più ampia, fondamentale per la costruzione di aziende scalabili. Operativamente, molte di queste startup hanno già trasferito la loro sede legale in Europa, in particolare in Francia, o stanno valutando di farlo, aprendo anche filiali in territori strategici come il Middle East.

Il potere delle exit nell’ecosistema

In Tunisia, uno dei nomi più noti è InstaDeep, un caso di successo che ha raccolto oltre 100 milioni di euro e acquisito da BioNTech per mezzo miliardo. La sua storia ha ispirato altri imprenditori e ha dimostrato che le exit sono una realtà possibile. Due delle cinque scaleup selezionate hanno ricevuto investimenti iniziali da ex fondatori di InstaDeep, che oggi agiscono come angel investor, supportando nuove startup e contribuendo a costruire il futuro dell’ecosistema.

Le startup selezionate: profili e innovazioni

Le cinque aziende selezionate rappresentano il futuro dell’innovazione tunisina. Kumulus, ad esempio, produce acqua potabile dall’umidità atmosferica con macchine solari autonome. Nextav offre servizi di telerilevamento mediante AI, mentre Kamioun modernizza i piccoli market locali tramite una piattaforma digitale. BeWireless Solutions si distingue con una piattaforma IoT per il monitoraggio delle risorse, e Asteroidea integra sistemi di ricarica per veicoli elettrici con gestione dei parcheggi. Queste realtà non solo stanno trasformando il mercato locale, ma sono pronte a scalare a livello internazionale.

Il futuro delle scaleup tunisine

Con una solida base di innovazione e un crescente supporto da parte di investitori locali e internazionali, il futuro delle scaleup tunisine appare promettente. L’ecosistema sta evolvendo rapidamente, con opportunità in settori emergenti e una nuova generazione di imprenditori che si affacciano sul mercato globale. La combinazione di diversificazione, esperienza internazionale e successo comprovato sta creando un ambiente fertile per la crescita e l’espansione delle startup tunisine. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su queste promettenti realtà imprenditoriali.

Scritto da AiAdhubMedia

Le macchine pensanti: un’analisi critica del pensiero artificiale

Fruttagel celebra il lavoro e l’innovazione al TUTTOFOOD 2025