Argomenti trattati
Un Nuovo Inizio per il Settore Tessile
Il mondo dell’industria tessile sta attraversando una fase di profonda trasformazione, necessaria per rispondere alle sfide ambientali e competitive del mercato contemporaneo. In questo contesto, la collaborazione tra Gruppo Sella e MagnoLab segna un passo importante verso l’innovazione con il lancio di Texploration. Questo programma di open innovation è dedicato a startup, scaleup e PMI, fornendo un’opportunità unica di sviluppare soluzioni innovative che possano migliorare la sostenibilità e l’efficienza dei processi produttivi nel settore tessile.
Il Ruolo di MagnoLab e Gruppo Sella
MagnoLab si presenta come una rete di aziende focalizzate sull’innovazione e la sostenibilità nel tessile. La sua missione è quella di promuovere l’economia circolare e di favorire la creazione di valore attraverso la collaborazione tra diversi attori del settore. Grazie a una rete di impianti industriali all’avanguardia situati a Cerrione, in provincia di Biella, le aziende possono co-sviluppare prototipi e testare soluzioni innovative in tempi rapidi. Dall’altro lato, il Gruppo Sella, attraverso Sellalab, funge da partner strategico, facilitando l’accesso a una vasta community di esperti e imprenditori, e supportando le aziende nel loro percorso di innovazione.
Texploration: Opportunità per Startup e PMI
Texploration non è solo un programma, ma un vero e proprio ecosistema che mira a colmare il gap tra le esigenze delle aziende tessili e le soluzioni innovative proposte dalle startup. La call for PoC (Proof-of-Concept) invita le startup a presentare idee che possano rispondere a sfide specifiche, come la gestione energetica, la digitalizzazione dei processi e l’uso di materiali sostenibili. Queste idee saranno valutate e, se selezionate, potranno essere sviluppate in collaborazione con i partner del network MagnoLab, creando così un ponte tra innovazione e pratica industriale.
Le Fasi del Programma
Il programma Texploration si articolerà in quattro fasi principali: scouting, selezione, co-creazione e presentazione finale. Durante la fase di scouting, le startup verranno analizzate per identificare quelle più promettenti. La selezione avverrà con il coinvolgimento delle aziende della rete MagnoLab, mentre la fase di co-creazione permetterà ai partecipanti di lavorare fianco a fianco con esperti del settore per sviluppare prototipi funzionali. Infine, la presentazione finale darà visibilità ai progetti sviluppati, accelerando il loro accesso al mercato.
Un Ecosistema Sostenibile e Innovativo
Texploration rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende del settore tessile che desiderano innovare e rimanere competitive. La sinergia tra MagnoLab e Gruppo Sella punta a dare vita a un ecosistema in grado di generare impatti positivi sul territorio, sull’ambiente e sulla società. Con la partecipazione di aziende come Canalair, Dbt Fibre e Filidea, il programma si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel tessile, contribuendo a un futuro più verde e responsabile.
Come Partecipare a Texploration
Le startup interessate a partecipare a Texploration possono inviare la propria candidatura attraverso il portale dedicato. È un’occasione per mettersi in gioco e contribuire attivamente alla trasformazione del settore tessile, con il supporto di esperti e una rete di aziende pronte a collaborare. Non perdere l’opportunità di far parte di questa rivoluzione sostenibile nel mondo della moda e del tessile.