Argomenti trattati
Sei un imprenditore in cerca di opportunità per la tua start-up o PMI innovativa? Allora preparati a sentire delle grandi novità! La Regione Toscana ha aperto un avviso per selezionare 15 start-up e PMI innovative toscane che parteciperanno alla terza edizione di Toscana Tech on the road, un’iniziativa che si svolgerà a San Francisco dall’8 al 12 settembre 2025. Qui avrai l’occasione di mettere in mostra le tue idee e le tue soluzioni in un ambiente stimolante e internazionale. Ma andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli di questa straordinaria opportunità.
Un’opportunità unica per le start-up toscane
Toscana Tech on the road rappresenta un’importante vetrina per le start-up e PMI innovative che vogliono espandere la loro visibilità oltre i confini nazionali. L’evento si terrà presso “Casa Toscana” all’Innovit – Italian Innovation and Culture Hub, un luogo dove l’innovazione italiana trova spazio e riconoscimento. Questo è un momento cruciale per la tua impresa, specialmente se hai sviluppato soluzioni in settori chiave come intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie. Questi settori non solo sono di grande attualità, ma sono anche quelli che hanno maggior potenziale di crescita per il futuro. Come molti sanno, la Silicon Valley è il cuore pulsante dell’innovazione, e partecipare a un evento come questo non è cosa da poco.
Requisiti di partecipazione: chi può candidarsi?
Le aziende interessate a partecipare devono essere start-up o PMI innovative toscane, iscritte nel registro delle imprese da almeno 18 mesi. Insomma, non si tratta di una passeggiata! È necessario avere alle spalle un buon lavoro di ricerca e sviluppo, con prodotti o servizi che rispondano alle esigenze della Strategia regionale di specializzazione intelligente S3. Quindi, se sei un aspirante partecipante, assicurati di avere tutto in regola. La selezione non è solo una questione di prestazioni, ma anche di solidità, poiché avrai un punteggio maggiore se hai già ottenuto un finanziamento di almeno 200.000 euro da un investitore privato. Questo è un elemento cruciale che dimostra la fiducia del mercato nelle tue idee.
Un evento che fa la differenza
Ricordo quando ho partecipato a un evento simile e la carica che si respirava nell’aria. Era come essere nel posto giusto al momento giusto. Le opportunità di networking sono innumerevoli e, chi lo sa, potresti incontrare il tuo prossimo investitore o partner commerciale. Durante l’evento, tutte le attività si svolgeranno in lingua inglese, quindi è fondamentale avere una buona padronanza della lingua per potersi esprimere al meglio e cogliere ogni opportunità che si presenta. Non è solo una questione di partecipare, ma di lasciare un segno, di far sentire la tua voce in un contesto così prestigioso.
Costi e supporto dalla Regione Toscana
Un altro aspetto interessante è che la partecipazione all’iniziativa è gratuita. Inoltre, la Regione Toscana sosterrà le spese di pernottamento a San Francisco per un rappresentante di ogni impresa partecipante, il che rappresenta un grande vantaggio. Questo supporto è offerto in “regime de minimis”, il che significa che non influenzerà negativamente altre agevolazioni che potresti ricevere. È un’opportunità davvero da non perdere, soprattutto considerando i costi elevati di una città come San Francisco.
Scadenze e modalità di partecipazione
Se hai deciso di candidarti, preparati a muoverti in fretta: l’Avviso per la manifestazione di interesse è aperto fino alle ore 23:00 del 4 giugno 2025. Basta compilare il form disponibile per iniziare il processo di selezione. Non dimenticare che le aziende che hanno già partecipato alle edizioni precedenti non possono ripresentarsi, quindi assicurati che sia la tua prima volta! In questo modo, la competizione è più equa e le nuove idee possono emergere più facilmente.
Informazioni aggiuntive e risorse
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e sulla documentazione necessaria, ti invitiamo a visitare il sito ufficiale della Regione Toscana, dove troverai tutte le informazioni utili e le scadenze da tenere a mente. La preparazione è fondamentale: non lasciare nulla al caso. Ogni dettaglio conta e può fare la differenza tra il successo e l’oblio in un contesto così competitivo.
In conclusione, Toscana Tech on the road non è solo un evento, è una chance concreta per portare la tua idea sul palcoscenico mondiale. Preparati, studia, e fai brillare la tua innovazione!